• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Voucher Regionali per disoccupati ultima chiamata

19 Febbraio 2019GestioneFormazioneNessun commento

Alla mezzanotte di giovedì 28 febbraio scadrà la possibilità di richiedere e finanziare la propria formazione attraverso i voucher regionali per disoccupati. Vi ricordiamo che sono due i corsi in partenza a cui è possibile iscriversi con il sostegno del finanziamento regionale. Coloro che sono interessati alle seguenti qualifiche professionali sono invitati a prendere appuntamento con la dott.ssa Gloria Capecchi per il sostegno alla compilazione online della domanda di finanziamento:

  • (ADB) ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE: la prima lezione si terrà il 6 marzo prossimo, restano ancora pochi posti disponibili. l corso è tenuto da docenti professionisti del settore (medici, infermieri, nutrizionisti, fisioterapisti), prevede uno stage dove si mette in pratica ciò che si è appreso durante le lezioni teoriche, per questo poi i nostri corsisti, una volta terminato il percorso formativo con qualifica riconosciuta dalla Regione Toscana, sono pronti per entrare nel mondo del lavoro. Maggiori info sul corso qui.
  • TECNICO DELL’ANALISI DEI FABBISOGNI INDIVIDUALI: il corso inizierà ad Aprile, la scadenza delle iscrizioni è fissata per il 31.03.2019 ma per poter accedere al finanziamento regionale è necessario presentare domanda entro il 28 febbraio. Il corso consente di acquisire una qualifica riconosciuta dalla Regione Toscana e tutte le competenze previste dal lavoro che verrà richiesto ai Navigator e permette di candidarsi direttamente ai centri per l’impiego, alle agenzie formative e per i progetti di orientamento nelle scuole. Tutte le info sul corso qui.

Chi può presentare domanda per la scadenza del 28 febbraio:

  1. disoccupati, inoccupati, inattivi o soggetti  fuoriusciti dai percorsi di  Lavori  di pubblica utilità (LPU);
  2. residenti o domiciliati in un comune della Toscana. Se cittadini non comunitari, in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;
  3. che hanno compiuto i 18 anni di età;
  4. che hanno un reddito ISEE inferiore a euro 50.000,01 (occorre la dichiarazione ISEE in corso di validità)
  5. iscritti al Centro per l’impiego (CPI) territorialmente competente situato  in Toscana.

La procedura di presentazione della domanda è interamente informatica e quanto mai complessa, poichè richiede il possesso di un lettore smart-card (è in vendità presso le ASL e il relativo software è da installare nel proprio pc e non sempre la procedura riesce con facilità) e la propria tessera sanitaria attivata e munita di PIN, attraverso cui autenticarsi nell’apposita sezione riservata del portale regionale e compilare un formulario on-line che richiede moltissime e dettagliate informazioni.

Pratika Onlus, conscia delle difficoltà che l’utente potrebbe incontrare, mette a disposizione i propri lettori smart-card e la propria assistenza gratuita alla compilazione on-line (previo appuntamento da prendere con la referente dott.ssa Gloria Capecchi a tutti coloro che desiderano presentare domanda per la partecipazione ai nostri corsi di qualifica professionale.

Di seguito l’elenco dei documenti e delle informazioni da possedere il giorno dell’appuntamento per la richiesta del voucher:

  • Tesserino sanitario in corso di validità (controllare la data di scadenza sul fronte a sinistra della tessera), attivato e munito di PIN (recarsi alla ASL per attivare la tessera e ottenere il PIN cartaceo)
  • Copia dell’ultima ISEE personale o della persona di cui si è a carico (si ottiene recandosi presso qualunque CAF territoriale ma occorrerà poi ulteriore settimana per ricevere certificazione ISEE dall’INPS)
  • Copia dell’estratto di disoccupazione con indicati anche i mesi di percezione dell’assegno in caso di disoccupazione NASPI (si ottiene al Centro per l’Impiego, o al CAF o all’INPS)
  • Marca da bollo da 16 euro
  • I dati del proprio curriculum di studi di scuola superiore, attestati di qualifica professionale, o percorso di laurea (anno di inizio, anni di frequenza, titoli acquisiti, etc.)
  • Data di iscrizione al proprio Centro per l’Impiego
  • copia Carta di Identità o Passaporto (non scaduti) e il permesso o carta di soggiorno in corso di validità se extracomunitari firmati per esteso e in modo leggibile

Per prendere appuntamento chiamare allo 0575/380468 oppure scrivere a info@pratika.net

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più