• Chi Siamo
    • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
      • Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Percorsi di Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Blog
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

Reading for Future – il progetto

Home Reading for Future – il progetto

Reading for Future – Percorsi di lettura per crescere liberi di scegliere

Il progetto “Reading for Future – Percorsi di lettura per crescere liberi di scegliere” è rivolto ai docenti e studenti della Scuola Primaria, in particolare della provincia di Teramo. 

Il progetto è finanziato dal Cepell Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2020”. 

L’obiettivo del progetto è quello di inserire la pratica e la cultura della lettura di storie nelle scuole e nei territori coinvolti.

Attraverso azioni mirate di formazione sulle dimensioni della reading literacy e attraverso laboratori il progetto “Reading for Future” vuole potenziare le competenze e l’autonomia degli insegnanti nel portare avanti attività centrate sulla lettura con associazioni, biblioteche e librerie del proprio territorio allo scopo di dare centralità alle storie, in modo sistematico.

Uno degli obiettivi del progetto è quello di mettere a punto un modello metodologico applicabile su larga scala.

Le azioni del progetto Reading for Future

Il progetto mira a coinvolgere, formare e dotare di strumenti e metodo il più ampio numero di insegnanti del territorio rispetto alla pedagogia della literacy.

Le azioni:

  • produzione di bibliografie tematiche
  • format per le video recensioni di libri 
  • attivazione di percorsi di lettura
  • kit strumenti
  • fornitura di libri alle scuole partecipanti
  • laboratori
  • momenti di formazione in presenza, blended e online
  • eventi di lettura condivisa in biblioteche e librerie del territorio
  • vademecum per gli insegnanti
  • diario delle classi per il monitoraggio

Il logo del progetto Reading for Future

Scarica e utilizza il logo dedicato al progetto

Scarica e utilizza il logo

In questa pagina troverei anche altri materiali utili per la formazione e la diffusione online e sul territorio del progetto “Reading for Future”. 

Le Scuole, le Biblioteche e i Comuni:

5 Istituti scolastici (in 5 comuni):

  • Istituto Comprensivo Roseto 1
  • Istituto Comprensivo Montorio Crognaleto
  • Istituto Comprensivo S. Pertini Martinsicuro
  • Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pineto
  • Istituto Comprensivo Notaresco

Biblioteche:

  • Biblioteca di Pineto
  • Biblioteca di Giulianova

Comuni:

  • Pineto
  • Roseto degli Abruzzi

Iscriviti!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere risorse gratuite e approfondimenti sui temi: DropOut, Neet, Formazione Docenti, Prevenzione della Dispersione Scolastica, Orientamento Narrativo.

*
*

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più