• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

Progetto Scuole Sicure

Home Progetto Scuole Sicure

Progetto Scuole Sicure

Il Progetto, svolto nel Comune di Poggibonsi, ha previsto attività di “pratiche narrative” in ambito educativo, scolastico e formativo nell’anno scolastico 2020/2021 con la metodologia della Lettura ad Alta Voce. Le classi destinatarie del progetto sono state 15, suddivise tra scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo I (Scuola C. Marmocchi) e dell’Istituto Comprensivo II (Scuola Leonardo da Vinci) e il biennio dell’Istituto di Istruzione Superiore Roncalli Sarrocchi. I temi trattati: la prevenzione e il contrasto all’uso di sostanze stupefacenti, nel contesto del progetto “Scuole sicure 2020-2021 – Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici, approvato con delibera GC n. 138 del 31/08/2020.

Che cosa abbiamo fatto:

  • Interventi di lettura ad alta voce in modalità sincrona a distanza mediante piattaforme di videocalling quali meet hangouts;
  • Selezione di estratti della narrazione guida scelta “Pusher” di Antonio Ferrara per stimolare il dibattito sul tema
  • Momenti di confronto e socializzazione sul tema delle dipendenze condotti dai nostri esperti consulenti di orientamento e di pratiche narrative
  • Proiezione di video testimonianze (biennio della secondaria di secondo grado)  ad integrazione della lettura ad alta voce

      I Numeri del progetto:

      Leggi il Report

      SCARICA IL REPORT DEL PROGETTO

      Il Libro

      “Pusher” – Antonio Ferrara – Ed. Einaudi, collana Ragazzi di oggi

      “In certi quartieri di certe città è più difficile essere bambini, è più difficile crescere, è più facile sbagliare. In certi quartieri di Napoli ci sono ragazzi che vivono di notte, che spacciano droga, che non vanno a scuola. Ma, grazie a uomini e donne che immaginano i bambini e i ragazzi per ciò che potranno diventare, la notte non è fatta solo per questo. La notte è fatta anche per mostrare il proprio coraggio, lo spirito di sacrificio, la determinazione. La notte è fatta anche di lavori onesti e coraggiosi…”

      La storia di un ragazzo al margine, che riesce a non oltrepassare definitivamente la linea di confine tra la legalità e la malavita.

      La storia di uno straordinario riscatto.

      Resta Informato/a

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere risorse gratuite e approfondimenti sui temi: DropOut, Neet, Formazione Docenti, Prevenzione della Dispersione Scolastica, Orientamento Narrativo.
      *
      *

      Associazione Pratika

      Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
      0575 380468
      0575 355966
      info@pratika.net
      Email
      Facebook
      LinkedIn
      YouTube
      Vimeo

      Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

      CF: 92038110513
      pec: pratika.ar@pec.it

      Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
      Associazione Pratika © 2021
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più