• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola

Home Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola

Quei Bravi Ragazzi

Quei Bravi Ragazzi – Storie di sostegno culturale ed educativo dentro la comunità cittadina è uno spazio libero, attivo e gratuito che a partire da gennaio ospiterà ragazzi e ragazze dai 9 ai 15 anni nel quartiere Saione di Arezzo.

Il progetto è realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia a cura di Associazione Pratika Onlus in collaborazione con Associazione Nausika e LaAV Letture ad Alta Voce.

Quei Bravi Ragazzi è uno spazio extra scolastico a frequenza libera,  nel rispetto delle norme Covid. E’ quindi preferibile iscriversi e prenotarsi per permetterci di registrare la presenza ed organizzare al meglio le attività.

Quei Bravi Ragazzi è in via Ombrone 24/26 ad Arezzo ed è sempre aperto dal lunedì al venerdì , dalle 15.00 alle 18.00.

Lo spazio è animato da operatori, educatori, consulenti e formatori specializzati.

Non solo per ragazzi e ragazze, durante l’anno Quei Bravi Ragazzi ospiterà anche eventi di formazione per insegnanti e incontri dedicati alle famiglie.

Un punto di incontro per la comunità cittadina.

Il servizio è gratuito ma è necessaria l’iscrizione
Iscrivi tuo/a figlio/a al Doposcuola QBR
Organizzazione giornaliera per il servizio di doposcuola pomeridiano:
  • ore 15.00/15.30 accoglienza e gioco libero
  • ore 15.30/16.30 compiti
  • ore 16.30/17.40 laboratorio tematico (giochi, lettura ad alta voce, inglese, Lego maths, Lego story, orientamento narrativo, social media raccontiamo insieme lo spazio educativo..etc..)
  • ore 17.40/18.00 Lettura ad alta voce finale di saluto

Le Attività Laboratoriali

  • MATEMATICA E STORIE CON LE LEGO: Laboratorio creativo di costruzioni per imparare giocando. Sotto la guida dell’esperto orientatore Andrea Paolini, i ragazzi e le ragazze avranno libero accesso alle costruzioni Lego presenti nello spazio educativo. Il laboratorio si pone l’obiettivo di potenziare, attraverso il gioco, le Competenze di Base quali ad esempio: logica e matematica, e storytelling.
  • INGLESE & LETTURE AD ALTA VOCE: un laboratorio per potenziare l’apprendimento dell’inglese, divertendosi. Una sessione pomeridiana di lettura di storie in inglese (racconti, graphic novel, fumetti, romanzi) a cura della nostra esperta Sara di Crescenzio; con il supporto di immagini.
  • LETTURA AD ALTA VOCE CON LaAV AREZZO: un training di lettura ad alta voce di narrativa contemporanea per ragazzi da parte degli esperti e volontari del centro. L’ascolto di storie produce benefici in termini di sviluppo di tutte le life skills.
  • STORIE, ORIENTAMENTO E FUTURO: laboratorio costruito come un micro percorso di orientamento narrativo. Prendendo spunto da una storia, estratto di un libro letto ad alta voce, l’esperto/a guiderà i ragazzi e le ragazze in attività di disegno, scrittura, fotocollage mirate a riflettere sulla propria identità e sulla progettazione delle scelte future.
  • GIOCHI DA TAVOLO: laboratorio che utilizza i più conosciuti giochi da tavolo come attività socializzante fra i ragazzi e le ragazze, ponendo l’accento sull’importanza della collaborazione e del rispetto delle regole.
  • RACCONTARE QBR: laboratorio per creare un racconto condiviso dello spazio educativo Quei Bravi Ragazzi. Le attività sono finalizzate a raccontare, attraverso immagini e parole sul canale IG dello spazio educativo, le attività settimanali. Un modo per riflettere su quanto fatto e per imparare a scegliere cosa e come condividere le proprie esperienze sui social media.   

QBR – Calendario Attività

Consulta il Calendario dei laboratori gratui offerti a QBR – Quei Bravi Ragazzi e tutte le attività quotidiane. Il calendario è in continuo aggiornamento. 

QBR – Open Day – 21 marzo 2022

Open Day. Una festa aperta a tutte le famiglie del quartiere Saione per l’inaugurazione ufficiale dello spazio educativo, gratuito e libero, QBR – Quei Bravi Ragazzi.

Ospiti i Flash Kidz, vincitori di “Ballando con le Stelle 2019”, la Crew emergente aretina Young Generationz e gli allievi della scuola di danza Flash Dance.

Un pomeriggio di festa, a partire dalle 16.30, con musica, esibizione di break dance, merenda e letture ad alta voce, il 21 marzo 2022 presso la nostra sede in via Ombrone 24-26.

Saranno presenti gli esperti, i volontari ed i promotori dello spazio. Ospite Andrea Bertocci e altri tre membri della crew Flash Kidz che ha vinto Ballando con le Stelle edizione 2019, i membri della crew emergente aretina Young Generationz e altri ballerini e ballerine, allievi della scuola di danza Flash Dance. E poi musica, merenda e letture ad alta voce con i volontari e le volontarie di LaAV Letture ad Alta Voce circolo di Arezzo. 

L’inaugurazione sarà un pomeriggio di festa e di incontro con le famiglie e i ragazzi e le ragazze del quartiere di Saione. Un momento per raccontare il progetto Quei Bravi Ragazzi e i servizi, per presentare i laboratori, con gli esperti che li condurranno, e le attività che offrirà al quartiere Saione e alla città di Arezzo, anche in vista delle attività estive che verranno organizzate al termine della scuola, quali ad esempio i campi estivi per il recupero e potenziamento delle competenze di base e per orientarsi alla ricerca dei propri talenti.

Le Attività

  • Giochi

  • Musica

  • Aiuto Compiti

  • Laboratori sull’uso dei Social Media

     

  • Lego e Coding

  • Orientamento

  • Lettura ad Alta Voce

  • Attività Outdoor

 

 

Ti Diamo Voce:

Clicca sul pulsante e esprimi la tua opinione:

Ragazze e Ragazzi "Io credo che..."
Contribuisci alla Progettazione come Stakeholder
Famiglie "Io credo che nel mio quartiere..."

Richiedi informazioni

*
*
*
*
*

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più