I Progetti Educativi Zonali, concepiti come risposta integrata ai bisogni dei territori, permettono la realizzazione da parte dei comuni di attività rivolte ai bambini e ragazzi dai 3 mesi ai 18 anni di età e intervengono sia nell’ambito dell’infanzia (per sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia, promuovere la continuità educativa, coordinare i servizi e formare il personale), sia nell’ambito dell’età scolare (per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l’inclusione di disabili e stranieri e contrastando il disagio scolastico, nonché per promuovere esperienze educative/socializzanti durante la sospensione del tempo scuola).
PEZ – Arezzo


Formazione Orientamento Curricolo Verticale
Il ciclo di appuntamenti dedicati alla formazione sul curricolo verticale per l’orientamento.

Eventi ThisAgio
Il ciclo di eventi “ThisAgio” rivolto alle famiglie e alla cittadinanza che tratta temi come benessere e malessere a scuola, l’osservazione sistematica, la buona didattica, la valutazione formativa, bullismo e cyberbullismo e molti altri temi.
Il primo di questi appuntamenti, dal titolo “E poi siamo anche fragili: ripensare i confini dell’agio e del disagio“, è previsto per mercoledì 18 ottobre presso la Sala del Giglio in Via G. Giangeri, 4, 52029 a Castiglion Fibocchi (AR) con Moira Sannipoli, prof.ssa associata in Didattica e Pedagogia speciale presso Università degli Studi di Perugia, che parlerà di pedagogia delle diversità e delle differenze.

I Tavoli di Lavoro
Nell’ambito del PEZ per la zona educativa aretina e per condividere esigenze, bisogni ed esperienze sono stati programmati incontri tematici. Ciascun Tavolo di Lavoro si occupa infatti di un argomento specifico:
- Lettura ad alta voce
- Orientamento
- Contrasto stereotipi di genere e Prai Opportunità
- Inclusione Disabilità
- Dispersione Scolastica
- Inclusione, Lingua e Cultura

Le bibliografie

Vai alle bibliografie tematiche: