• Chi Siamo
    • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
      • Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Percorsi di Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Blog
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

Percorsi Digitali 2022

8 Marzo 2022Silvia DaveriNews - AnnunciNessun commento

Tra i nuovi servizi gratuiti offerti a QBR – Quei Bravi Ragazzi in collaborazione con Oxfam i percorsi digitali 2022 una serie di incontri formativi e informativi rivolti a adulti, genitori, giovani stranieri per: migliorare l’alfabetizzazione, le competenze e l’inclusione nel mondo del digitale, conoscere più servizi del territorio.

Un incontro mensile e un incontro laboratorio per i figli dei partecipanti su tematiche correlate. 

Il calendario delle date:

  • 23 Marzo, ore 10.00 – 12.00, L’ABC del Digitale 
  • 5 Aprile, ore 10.00 – 12.00, Quale Identità Digitale
  • 5 Maggio, ore 10.00 – 12.00, dove e quando usiamo SPID, CIE, CNS
  • 9 Giugno, (orario da definire), il Registro Elettronico
  • 4 Luglio, (orario da definire), il 730 Precompilato
  • 5 Settembre, (orario da definire), la Cittadinanza … Digitale
  • 3 Ottobre, (orario da definire),  i Servizi Online del territorio
  • 7 Novembre, (orario da definire), la Scuola, la Formazione nelle Piattaforme Digitali
  • 12 Dicembre, (orario da definire), la Ricerca del Lavoro nelle Piattaforme Digitali  

Per iscrizioni WhatsApp o IMO 3289345895 o al link https://forms.office.com/r/dxvHzk1Riv

Durante l’attività i partecipanti si eserciteranno in attività che favoriranno l’uso in autonomia dei propri dispostivi come telefono o tablet per conoscere e utilizzare i servizi del territorio, prenotare visite, consultare il registro elettronico etc.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Seminari rivolti ai genitori
  • Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
  • La valutazione alla fine dell’anno – webinar
  • Formazione Insegnanti Valdelsa 2021/2022
  • Sviluppo di competenze per la didattica online – Corsi Gratuiti

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkLeggi di più