• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Autore: Gestione

Home Articoli postati da Gestione (Pagina 13)
130 post, 5 commenti

DIST Newsletter n° 3

15 Novembre 2016GestioneFormazioneNessun commento
Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018 Newsletter n.3 Novembre 2016 La nostra Europa sembra avere una piccola ripresa economica anche se la percentuale di crescita è fatta solo di decimali. In questo contesto pertanto, promuovere idee che accrescano lo spirito di iniziativa e di imprenditorialità, si...
Leggi tutto

Magnetica – 24 Novembre 2016, Teatro Niccolini, Firenze

14 Novembre 2016GestioneDispersione scolastica1 commento

MAGNETICA La scuola che non disperde 24 Novembre 2016 Teatro Niccolini, Firenze La Scuola come luogo dove maturare identità e competenze per il futuro. La Scuola come magnete in grado di attrarre e non disperdere la crescita dei ragazzi. La Scuola come laboratorio di idee e programmi per dare valore all’individuo, parte attiva di una…

Leggi tutto

Dispersione scolastica

14 Luglio 2016GestioneDispersione scolasticaNessun commentoDispersione scolastica, Federico Batini, Franco Angeli, Guido Benvenuto, Libro gratuito, Marco Bartolucci, Maria Ermelinda de Carlo, Martina Evangelista, Moira Sannopoli, NEET, Roberto Trinchero, Sabina Curti

ASCOLTARE I PROTAGONISTI PER COMPRENDERLA E PREVENIRLA DOWNLOAD GRATUITO DEL VOLUME Una ricerca conoscitiva realizzata insieme a studenti universitari per ascoltare studenti delle scuole secondarie, insegnanti e dirigenti circa il tema della dispersione. Quali sono le motivazioni alla base della dispersione? Cosa si può fare per prevenirla? Quale la sua consistenza? Quanti sono i ragazzi…

Leggi tutto

La battaglia contro la dispersione si puo’ vincere

20 Giugno 2016GestioneSenza categoriaNessun commento

FIRENZE – Si terrà martedì 21 giugno dalle ore 10.00, presso la sede dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in Via Bufalini 6, a Firenze la conferenza stampa in cui verranno comunicati in anteprima nazionale, i dati relativi al primo anno del progetto NoOut. Introdurrà i lavori il Direttore Generale dell’Ente Cassa di Risparmio di…

Leggi tutto

DIST – Mobility Arezzo 6/10 June 2016

1 Giugno 2016GestioneFormazioneNessun commentoAgenda, DIST, Mobility, Newsletter, Programma degli incontri

DIST Digital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018 Download Newsletter n.2 Maggio 2016 In un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, promuovere idee che accrescano la voglia di imprenditorialità diventa assolutamente strategico. Il Progetto DIST, Digital Storytelling…

Leggi tutto

Formazione interna (Marzo 2016)

4 Marzo 2016GestioneFormazioneNessun commentoDIST, Ente cassa di Risparmio di Firenze, Formazione interna, NoNeet, Orienta Drop Out, Progetti, Progetti europei

La giornata di oggi è dedicata all’organizzazione dei vari progetti presenti e futuri. Il confronto è denso e stiamo affrontando tutto con tempi molto serrati che rendono il tutto faticoso ma stimolante. Stiamo affrontando i progetti: DIST – Digital Storytelling NoNeet Orienta DropOut Consulenza a Progetto 5 Varie ed eventuali

Leggi tutto

OrientaDropOut – CICLO DI SEMINARI FORMATIVI RIVOLTI AGLI INSEGNANTI

19 Gennaio 2016GestioneOrientamentoNessun commentoDispersione, Ente cassa di Risparmio di Firenze, OrientaDropOut, Seminari formativi

Il progetto OrientaDropOut prevede, tra le azioni previste rivolte agli insegnanti di tutto il collegio docenti, un ciclo di seminari formativi del tutto gratuiti (ricordiamo che Pratika è ente accreditato presso il MIUR pertanto la partecipazione agli incontri può prevedere l’esonero dal servizio e l’attestazione della formazione ricevuta). La partecipazione ai seminari, oltre che gratuita, è…

Leggi tutto

Formazione interna con Jean-François Draperi

25 Ottobre 2015GestioneFormazioneNessun commento

I giorni 29 e 30 Ottobre saremo impegnati nella formazione interna. In realtà questa volta si tratta di un evento allargato ad alcuni colleghi esterni dell’associazione grossetana Altra Città e altri provenienti dal mondo universitario. Il primo giorno saremo alla Casa delle Culture di Arezzo e il secondo presso la nostra Associazione in via Ombrone 24/26. La formazione si…

Leggi tutto

Apprendistato per 140mila giovani in Europa

5 Ottobre 2015GestioneOrientamentoNessun commento

Riprendiamo dal sito http://associazioneinformagiovani.weebly.com l’articolo sull’Apprendistato in Europa: “Nuove opportunità di formazione e lavoro per i Giovani in Europa. L’Alleanza europea per l’apprendistato prevede l’attivazione di ben 140Mila contratti di apprendistato in Europa. Ecco tutte le informazioni sul nuovo programma Europa apprendistato dell’EAfa e quali sono i soggetti che hanno aderito all’iniziativa. L’EAfA – European Alliance for Apprenticeships è una partnership creata a livello europeo,…

Leggi tutto

DIST – Digital Storytelling

15 Settembre 2015GestioneSenza categoriaNessun commento

Sono iniziati da qualche settimana i lavori su DIST – Digital Storytelling, un progetto europeo per promuovere l’autoimprenditorialità attraverso lo storytelling. Obiettivo del progetto è sviluppare un uso innovativo del digital storytelling per: promuovere il senso di autoimprenditorialita’ per i disoccupati supportare gli aspiranti imprenditori nel proprio business supportare gli imprenditori a migliorare le proprie performance Partner del progetto…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 … 10 11 12 13

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più