• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Anno: 2021

Home 2021 (Pagina 2)

Spunti di lettura… quel prodigio di Rex

3 Agosto 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoCani, Chiedere aiuto, empowerment, libri in chiave orientativa, Libri sui cani, Orientamento narrativo, quel prodigio di rex, Seguire i sogni, spunti di lettura, Supporto, talento

Quel prodigio di Rex: sogni, scrittura ed un po’ di magia Titolo: Quel prodigio di Rex   Autore: Patricia MacLachlan Data di pubblicazione: 18 febbraio 2021 Editore: HarperCollins Pagine: 112 Di cosa parla:  “Ho sette anni, e presto la mia vita si riempirà di cose prodigiose” Inizia così la storia di Grace, una bambina che, grazie…

Leggi tutto

Chiusura Estiva 2021

2 Agosto 2021GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 2 al 15 agosto compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Vacanze Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Spunti di lettura … Le Parole della nostra storia

27 Luglio 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoil greco, le parole della nostra storia, libri per l'orientamento, libri per percorsi narrativi scolastici, recensioni

“ La forza delle parole greche non sta in una loro immaginaria purezza ma, al contrario, nelle scorie che esse si trascinano dietro da millenni. Nel fatto di essere state contaminare, usate, abusate, da generazioni di esseri umani, nei più diversi contesti”.    Tutti i libri di Giorgio Ieranó sono indimenticabili ma quello di cui…

Leggi tutto

Spunti di lettura…la bambina e l’armatura

20 Luglio 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentola bambina e l'armatura, libri di narrativa a scuola, recensione libri, topipittori

Raffaella Pajalich fin dal titolo di questo albo, che sembra suonare come un’antitesi, dichiara programmaticamente di scardinare i luoghi comuni, troppo spesso causa di discriminazioni: come non pensare anche all’ossimorico Orlando furioso di ariostesca memoria! “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori”: l’autrice mescola le carte in tavola; la lotta per la costruzione dell’identità e…

Leggi tutto

Formazione Progetto POT

9 Luglio 2021GestioneAppuntamentiNessun commento

Il Polo di Scienze Umanistiche dell’Ateneo di Torino partecipa al progetto nazionale POT (Piano per l’Orientamento e il Tutorato). Una parte del progetto è focalizzata sulla formazione del personale tecnico-amministrativo e docente, con la finalità di aumentare le conoscenze relative a teorie e metodi dell’Orientamento, in modo da supportare sempre meglio gli studenti nella scelta…

Leggi tutto

Spunti di lettura…La prima cosa fu l’odore del ferro

29 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoalbo illustrato, libri di narrativa a scuola, recensione libri, spunti di lettura

La prima cosa che vidi fu il grigio. La prima cosa che sentii fu il freddo. La prima cosa che odorai, ancora assonnata e distratta, fu il ferro   Questa storia è la storia di un sogno e insegna a credere nei sogni. Ho amato questo albo, da subito, per il titolo: racconta esattamente quello…

Leggi tutto

Spunti di lettura: La scimmia dell’assassino

22 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentolettura, recensione, scimmia dell'assassino

Recensione “al telefono”: La scimmia dell’assassino di Jacob Wegelius Sì hai ragione a bordo di nessuna nave mercantile è mai stata vista una macchinista femmina di gorilla e sì è vero nessun gorilla è mai stato visto costruire attrezzi da lavoro sofisticatissimi per riparare fisarmoniche italiane, e nemmeno è mai stato visto un gorilla leggere,…

Leggi tutto

Le storie che ci chiamano…

15 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Nebbia emozionale: alla semplice menzione di Gianni Rodari si è sempre innescato in me un misto indefinito di nostalgia e tenerezza, saudade mi sembra la parola giusta a rendere il mio stato d’animo. L’albo La bambina di vetro di Beatrice Alemagna, autrice che seguo sempre con sentita partecipazione, è stato poi il lampo che ha…

Leggi tutto

Un sentiero in una lunga foresta

11 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Un Sentiero in una lunga foresta. Un percorso con alcuni segnavia. Recensione di “La foresta” albo illustrato di Thomas Ott Logos Edizioni 2021 “La lunga discesa” di Jason Reynolds Rizzoli 2019 Sui margini, entrando. Se c’è un argomento di cui sembra che a scuola non si possa parlare mai è la morte. Non quella di un…

Leggi tutto

Spunti di lettura: Corniche Kennedy

9 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

L’orizzonte sul mare si può guardare da diversi punti sulla corniche Kennedy, appena fuori dalla metropoli di Marsiglia: dal livello facile del primo promontorio, che permette a chiunque di tuffarsi (seppure senza provare nessun brivido), oppure dal “Just do it”, il secondo livello di difficoltà, che presuppone un certo sprezzo del pericolo e garantisce piacevoli…

Leggi tutto

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 >

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più