• Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti in Partenza
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Progetti in Corso
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • Progetti Conclusi
      • PAS – Piano di Automiglioramento Scuole
      • Europrogettazione per la Scuola
      • Educatore familiare domiciliare
      • Convegno Conclusivo la Grande Storia dell’Orientamento
  • Formazione
    • CORSI DI QUALIFICA
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • FORMAZIONE DOCENTI
      • Percorsi Formativi per Insegnanti
      • Area per Competenze
      • Area Emotivo-Relazionale
      • Area Altre Didattiche
      • Area Orientamento
    • ORIENTATORI E FORMATORI
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Orientamento e Didattica Orientativa. Corso online
      • Navigator: superare il colloquio
      • Navigator: orientare gli altri. Corso online
  • Pez
    • PEZ Valdarno 2019
    • PEZ Valdicecina 2019
    • PEZ AltaValdelsa 2019
    • PEZ Valdichiana Senese 2019
    • PEZ Valdichiana Aretina 2019
    • PEZ Amiata Val d’Orcia 2019
    • PEZ Pisa 2019
    • PEZ Valdera 2019
    • PEZ Valdelsa 2018
    • PEZ Mugello 2018
  • Neet
    • No Neet 1
    • No Neet 2
    • No Neet 3
  • Drop Out
    • Corso Gratuito Ristorazione -Arezzo
    • Corso Gratuito Ristorazione – Valdelsa
  • NoOut4
  • Coltivare Lettori
  • Contatti

No Neet 3

No Neet 3

Vuoi trovare LAVORO ma non sai come cercarlo?

Questo progetto è dedicato a te.

  • Il Progetto
  • Volantino
NO NEET 3 

E’  un progetto per sostenere ragazze e ragazzi tra i 18 e 29 anni di età, residenti ad Arezzo, nella definizione di un soddisfacente percorso di inserimento all’interno di percorsi di studio e/o di lavoro.

No Neet 3 nasce in continuità con due analoghe iniziative di successo finanziate dalla Fondazione Cr Firenze per offrire un sostegno concreto e qualificato ai giovani che sono alla ricerca di un inserimento nel mondo del lavoro o che si trovano in difficoltà nella scelta di percorsi di studio o specializzazione. E’ proprio partendo da questi bisogni che No Neet 3 offre occasioni di incontro e confronto che consentiranno ai partecipanti di:

  • scoprire le proprie competenze
  • descriverle in modo chiaro per quando dovranno “spenderle” nella ricerca del lavoro.

Conoscere bene le proprie caratteristiche personali è particolarmente importante in quanto permette di:

  • mettere a punto un progetto professionale con un obiettivo ben definito
  • scegliere l’ambito di lavoro o il settore in cui impegnarsi
  • costruire un piano d’azione focalizzando le azioni e le risorse necessarie a metterlo in pratica.

Attraverso incontri individuali e di gruppo e brevi percorsi formativi, i partecipanti potranno sviluppare strumenti e allenarsi a fronteggiare situazioni in cui devono effettuare scelte, di natura lavorativa o di istruzione/formazione.

Il progetto No Neet 3 è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 29 anni di età, residenti ad Arezzo, che hanno da poco conseguito il diploma o la laurea o che sono comunque in una fase in cui trovano difficoltà a costruire il proprio processo di inserimento nel lavoro.

Grazie al progetto No Neet potranno usufruire gratuitamente di un percorso per la costruzione di Bilancio di Competenze, simulare situazioni di ricerca lavoro o di presentazione delle proprie competenze al fine di sostenere colloqui di lavoro.

Il percorso è completamente gratuito ed ha una durata che viene definita nella fase iniziale di pattuizione e individuazione degli obiettivi.

+ Il Progetto
NO NEET 3 

E’  un progetto per sostenere ragazze e ragazzi tra i 18 e 29 anni di età, residenti ad Arezzo, nella definizione di un soddisfacente percorso di inserimento all’interno di percorsi di studio e/o di lavoro.

No Neet 3 nasce in continuità con due analoghe iniziative di successo finanziate dalla Fondazione Cr Firenze per offrire un sostegno concreto e qualificato ai giovani che sono alla ricerca di un inserimento nel mondo del lavoro o che si trovano in difficoltà nella scelta di percorsi di studio o specializzazione. E’ proprio partendo da questi bisogni che No Neet 3 offre occasioni di incontro e confronto che consentiranno ai partecipanti di:

  • scoprire le proprie competenze
  • descriverle in modo chiaro per quando dovranno “spenderle” nella ricerca del lavoro.

Conoscere bene le proprie caratteristiche personali è particolarmente importante in quanto permette di:

  • mettere a punto un progetto professionale con un obiettivo ben definito
  • scegliere l’ambito di lavoro o il settore in cui impegnarsi
  • costruire un piano d’azione focalizzando le azioni e le risorse necessarie a metterlo in pratica.

Attraverso incontri individuali e di gruppo e brevi percorsi formativi, i partecipanti potranno sviluppare strumenti e allenarsi a fronteggiare situazioni in cui devono effettuare scelte, di natura lavorativa o di istruzione/formazione.

Il progetto No Neet 3 è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 29 anni di età, residenti ad Arezzo, che hanno da poco conseguito il diploma o la laurea o che sono comunque in una fase in cui trovano difficoltà a costruire il proprio processo di inserimento nel lavoro.

Grazie al progetto No Neet potranno usufruire gratuitamente di un percorso per la costruzione di Bilancio di Competenze, simulare situazioni di ricerca lavoro o di presentazione delle proprie competenze al fine di sostenere colloqui di lavoro.

Il percorso è completamente gratuito ed ha una durata che viene definita nella fase iniziale di pattuizione e individuazione degli obiettivi.

+ Volantino

Progetto per le province di AREZZO e GROSSETO

Per costruire un progetto su di te, formativo e professionale, devi conoscerti meglio… conoscere le tue competenze, i tuoi bisogni e cosa puoi offrire. Il Progetto “No Neet 3” può aiutarti ed è GRATUITO.

A chi è rivolto No Neet 3:

Ai giovani fra i 18 e i 29 anni che vogliono:

Chi Siamo

Il Progetto No Neet 3 è finanziato da Fondazione CR Firenze

Ti vuoi Candidare per il Progetto?

Compila il form
Desideri più informazioni? Chiamaci allo 0575 380468 oppure compila il form qui sotto:
*
*
*
*

 

cloud_download

Scarica il Volantino No Neet 3

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Archivio CorsiCorsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2019

*
*
*
*

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkLeggi di più