NO NEET 3
E’ un progetto per sostenere ragazze e ragazzi tra i 18 e 29 anni di età, residenti ad Arezzo, nella definizione di un soddisfacente percorso di inserimento all’interno di percorsi di studio e/o di lavoro.
No Neet 3 nasce in continuità con due analoghe iniziative di successo finanziate dalla Fondazione Cr Firenze per offrire un sostegno concreto e qualificato ai giovani che sono alla ricerca di un inserimento nel mondo del lavoro o che si trovano in difficoltà nella scelta di percorsi di studio o specializzazione. E’ proprio partendo da questi bisogni che No Neet 3 offre occasioni di incontro e confronto che consentiranno ai partecipanti di:
- scoprire le proprie competenze
- descriverle in modo chiaro per quando dovranno “spenderle” nella ricerca del lavoro.
Conoscere bene le proprie caratteristiche personali è particolarmente importante in quanto permette di:
- mettere a punto un progetto professionale con un obiettivo ben definito
- scegliere l’ambito di lavoro o il settore in cui impegnarsi
- costruire un piano d’azione focalizzando le azioni e le risorse necessarie a metterlo in pratica.
Attraverso incontri individuali e di gruppo e brevi percorsi formativi, i partecipanti potranno sviluppare strumenti e allenarsi a fronteggiare situazioni in cui devono effettuare scelte, di natura lavorativa o di istruzione/formazione.
Il progetto No Neet 3 è rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 29 anni di età, residenti ad Arezzo, che hanno da poco conseguito il diploma o la laurea o che sono comunque in una fase in cui trovano difficoltà a costruire il proprio processo di inserimento nel lavoro.
Grazie al progetto No Neet potranno usufruire gratuitamente di un percorso per la costruzione di Bilancio di Competenze, simulare situazioni di ricerca lavoro o di presentazione delle proprie competenze al fine di sostenere colloqui di lavoro.
Il percorso è completamente gratuito ed ha una durata che viene definita nella fase iniziale di pattuizione e individuazione degli obiettivi.