• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Drop In

il blog di Associazione Pratika

Chiusura natalizia 2024

23 Dicembre 2024GestioneAppuntamentiNessun commento

Gli uffici di Pratika resteranno chiusi dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici il 7 gennaio 2025.   Buone Feste Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Tesseramento 2025 Pratika aperto!

20 Dicembre 2024GestioneNews - AnnunciNessun commento

Da 25 anni costruiamo futuro. Pratika lavora per prevenire la dispersione scolastica e per rompere la “predestinazione” che rende molto più probabile abbandonare precocemente il percorso di istruzione per una ragazza, un ragazzo che proviene da una situazione di svantaggio socio-economica, oppure proviene da un’altra cultura o appartiene a una minoranza. Pratika accompagna le educatrici…

Leggi tutto

Docente Area Matematico-Scientifica

16 Ottobre 2024GestioneNews - AnnunciNessun commento

Docente per Corsi IeFP – Area Scientifico-Matematica Dove: Prato  Quando: Anno scolastico 2024/2025 Chi cerchiamo: Siamo alla ricerca di docenti appassionati e competenti per i nostri corsi di Istruzione e Formazione Professionale, focalizzati sull’area scientifico-matematica. Insieme, aiuteremo i nostri studenti a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro.  Offriamo incarico…

Leggi tutto

Stiamo assumendo

20 Agosto 2024GestioneNews - Annunciannuncio di lavoro, consulenti orientamento, selezione consulenti orientamento, toscanaNessun commento

Offerta di Lavoro Docente per Corsi IeFP – Area Scientifico-Matematica Dove: Toscana (preferibilmente residenza nelle zone di Pisa, Livorno o Pistoia) Quando: Anno scolastico 2024/2025 Chi cerchiamo: Siamo alla ricerca di docenti appassionati e competenti per i nostri corsi di Istruzione e Formazione Professionale, focalizzati sull’area scientifico-matematica. Insieme, aiuteremo i nostri studenti a sviluppare le…

Leggi tutto

Chiusura Estiva 2024

22 Luglio 2024GestioneSenza categoriaNessun commento

Gli uffici di Associazione Pratika  resteranno chiusi dal 5 agosto al 16 agosto 2024. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici lunedì 19 agosto 2024.   Buone Vacanze e Buone Letture Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Stiamo assumendo

1 Luglio 2024GestioneAppuntamentiannuncio di lavoro, consulenti orientamento, selezione consulenti orientamento, toscanaNessun commento

Associazione Pratika sta selezionando per i propri progetti regionali consulenti di orientamento, orientatori e orientatrici, laureate/i in area educativa o psicologica, formatori e formatrici, docenti, esperti ed esperte di gestione gruppi classe e attività scolastiche in particolare per quanto concerne le scuole secondarie, preferibilmente con esperienze di lavoro a scuola, con il gruppo classe, in…

Leggi tutto

“Orientarci-Orientare”, due seminari in presenza…

23 Aprile 2024GestioneFormazioneNessun commento

Seminari di coordinamento tra scuole ed enti locali sui seguenti temi: competenze dei docenti nella elaborazione del “Consiglio Orientativo” per gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado competenze della scuola-territorio nel sostegno a contesti a bassa densità demografica Incontro formativo con Martina Evangelista, Direttrice di Associazione Pratika realizzato nell’ambito del PEZ 2023…

Leggi tutto

Stiamo assumendo

21 Dicembre 2023GestioneSenza categoriaannuncio di lavoro, quei bravi ragazzi spazio educativoNessun commento

Associazione Pratika sta selezionando per i propri progetti regionali consulenti di orientamento, orientatori e orientatrici, laureate/i in area educativa o psicologica, formatori e formatrici, docenti, esperti ed esperte di gestione gruppi classe e attività scolastiche in particolare per quanto concerne le scuole secondarie, preferibilmente con esperienze di lavoro a scuola, con il gruppo classe, in orario…

Leggi tutto

Chiusura natalizia 2023

21 Dicembre 2023GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika resteranno chiusi dal 25 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici lunedì 8 gennaio 2024. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Feste Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Come aiutare i figli nelle scelte…con le storie

14 Dicembre 2023GestioneFormazioneNessun commento

Come aiutare i figli nelle scelte…con le storie Incontro Online dedicato alle famiglie degli studenti della scuola secondaria di primo grado Con il Prof. Federico Batini  – Università degli Studi di Perugia In che modo la famiglia può facilitare il processo di orientamento e aiutare nella scelta i figli? Iscrizione Necessaria per ricevere il link…

Leggi tutto

Ciascuno cresce solo se.. 4W4I – Diretta Live 24 Ottobre

17 Ottobre 2023GestioneNews - AnnunciNessun commento

Ciascuno cresce solo se… si può raccontare. Educare in famiglia alle scelte. Un percorso attivo per genitori, educatori e figli insieme per utilizzare semplici e accessibili pratiche narrative (la lettura condivisa di storie di fiction) per facilitare dialogo, proiezioni, confronto sui valori personali e professionali, sugli interessi e sulle modalità di scelta e di progettazione…

Leggi tutto

Chiusura Estiva 2023

25 Luglio 2023GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Associazione Pratika  resteranno chiusi dal 31 luglio al 4 agosto 2023 e dal 14 al 18 agosto 2023. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici lunedì 21 agosto 2023.   Buone Vacanze e Buone Letture Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Le nuove linee guida per l’orientamento

6 Aprile 2023GestioneNews - AnnunciNessun commento

LE NUOVE LINEE GUIDA PER L’ORIENTAMENTO NEL SISTEMA DI ISTRUZIONE: VERSO UN CURRICOLO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO IN VERTICALE? Mercoledì 26 Aprile 2023, presso il Palazzo San Niccolò, Università di Siena, via Roma 56, aula 468 si terrà il Seminario di Studi dal titolo: Le nuove linee guida per l’Orientamento nel sistema di istruzione: verso un curricolo…

Leggi tutto

Orientamento e storie

12 Gennaio 2023GestioneNews - AnnunciNessun commento

Un ciclo di incontri formativi rivolti agli insegnanti dal titolo: “orientamento e storie per il successo scolastico e formativo: prevenzione della dispersione scolastica”.  Appuntamenti: 5 dicembre 2022 – in presenza – dalle 17.00 alle 19.00 LA VALUTAZIONE FORMATIVA con prof. Federico Batini, università degli studi di Perugia. Presso Auditorium IC Scarperia San Piero, (plesso di Scarperia) viale Matteotti, 30….

Leggi tutto

Chiusura natalizia 2022

23 Dicembre 2022GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 26 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Vacanze Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Incontri formativi per Genitori

23 Dicembre 2022GestioneAppuntamentiNessun commento

Un ciclo di incontri di Orientamento Narrativo per genitori e figli insieme. Incontri rivolti alle famiglie nell’ambito di P.E.Z. Progetti Educativi Zonali della zona educativa Valdarno aretino. Ciascun incontro prevede momenti di ascolto, riflessione, progettazione e confronto tra famiglie e studenti, e in plenaria. Gli incontri sono condotti da consulenti esperte di orientamento narrativo e…

Leggi tutto

Formazione insegnanti valdarno

23 Dicembre 2022GestioneFormazioneNessun commento

Incontri formativi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado: primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, organizzati da Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2022 – 2023 della Valdarno. Gli incontri sono rivolti agli insegnanti della zona Valdarno aretino. Appuntamenti: 06 febbraio 2023 – La Didattica per competenze con David Bargiacchi, insegnante, esperto di…

Leggi tutto

Scegliere con le storie

18 Ottobre 2022GestioneAppuntamentiNessun commento

Un ciclo di incontri di Orientamento Narrativo per genitori e figli insieme. Incontri rivolti alle famiglie nell’ambito di P.E.Z. Progetti Educativi Zonali della zona educativa Val Di Cornia. Ciascun incontro prevede momenti di ascolto, riflessione, progettazione e confronto tra famiglie e studenti, e in plenaria. Gli incontri sono condotti da consulenti esperte di orientamento narrativo…

Leggi tutto

Storie di Successo Scolastico

18 Ottobre 2022GestioneNews - AnnunciNessun commento

Incontro rivolto ai genitori su orientamento, prevenzione dispersione scolastica e seconde opportunità. Presso lo spazio educativo QBR – Quei Bravi Ragazzi in via Ombrone 24/26 ad Arezzo, si terrà un momento di incontro tra famiglie e mondo dell’educazione su orientamento, prevenzione della dispersione scolastica e seconde opportunità per il successo scolastico e formativo. Un momento…

Leggi tutto

Formazione Insegnanti Valtiberina 2021/2022

9 Settembre 2022GestioneFormazioneNessun commento

Incontri formativi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado: primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, organizzati da Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2021 – 2022 della Valtiberina. Gli incontri sono rivolti agli insegnanti della zona Valtiberina. Appuntamenti: – 13 Settembre 2022, dalle ore 16.30 alle 19.30, in collegamento con il…

Leggi tutto

Chiusura Estiva 2022

11 Agosto 2022GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 15 al 19 agosto 2022 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici.   Buone Vacanze e Buone Letture Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Lettura ad alta voce a scuola e in famiglia

31 Maggio 2022GestioneAppuntamentiNessun commento

Il 9 Giugno 2022, presso la Biblioteca dell’IC 4 Novembre in via Rismondo 4 ad Arezzo si terranno due seminari sulla Lettura e la Lettura ad Alta Voce. Un seminario rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, e un seminario rivolto ai genitori. I seminari sono condotti dal prof. Federico Batini, che insegna Educazione alla Lettura,…

Leggi tutto

Seminari rivolti ai genitori

18 Maggio 2022GestioneAppuntamentiNessun commento

Appuntamenti: – Lunedì 30 Maggio, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, con il Prof. Federico Batini, università di Perugia, “Orientamento: formarsi con le storie e aiutare i ragazzi a scegliere” rivolto ai genitori. -Lunedì 30 Maggio, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, con il Prof. Federico Batini, università di Perugia, “Il bullismo, conoscerlo e riconoscerlo”,…

Leggi tutto

Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia

17 Maggio 2022GestioneLibri - LetturaNessun commento

In occasione della GIORNATA internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, prevista da una risoluzione del Parlamento Europeo del 26 aprile del 2007, l’Associazione Pratika Onlus, da sempre a favore della valorizzazione delle differenze, dichiara il proprio supporto e apprezzamento rispetto alla scelta del Ministero dell’Istruzione che ha invitato, attraverso una Nota ufficiale del…

Leggi tutto

La valutazione alla fine dell’anno – webinar

16 Maggio 2022GestioneNews - AnnunciNessun commento

Due incontri online, gratuiti, rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado della zona aretina e non solo, e ai genitori. Appuntamenti: Martedì 31 Maggio 2022, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, “La valutazione alla fine dell’anno: errori e buone pratiche” con Cristiano Corsini, ordinario di pedagogia sperimentale all’Università di Roma III, presenta e modera l’incontro…

Leggi tutto

Formazione Insegnanti Valdelsa 2021/2022

11 Maggio 2022GestioneFormazioneNessun commento

Incontri formativi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado: primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, organizzati da Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2021 – 2022 dell’Alta Valdelsa. Gli incontri sono rivolti agli insegnanti della zona Alta Valdelsa. Appuntamenti: – Lunedì 16 Maggio 2022, dalle ore 17.00 alle 19.00, in collegamento…

Leggi tutto

Sviluppo di competenze per la didattica online – Corsi Gratuiti

28 Marzo 2022GestioneCorsi onlineNessun commento

Promo Skills DAD Seconda edizione del progetto che mira a contrastare gli effetti dell’emergenza COVID-19 contribuendo a formare i docenti degli istituti scolastici per: – l’acquisizione di competenze tecnico professionali e digitali a tutti i livelli di complessità indispensabili per consentire ai destinatari di diventare autonomi nell’utilizzo di una o più delle strumentazioni e/o attrezzature…

Leggi tutto

Percorsi Digitali 2022

8 Marzo 2022GestioneNews - AnnunciNessun commento

Tra i nuovi servizi gratuiti offerti a QBR – Quei Bravi Ragazzi in collaborazione con Oxfam i percorsi digitali 2022 una serie di incontri formativi e informativi rivolti a adulti, genitori, giovani stranieri per: migliorare l’alfabetizzazione, le competenze e l’inclusione nel mondo del digitale, conoscere più servizi del territorio. Un incontro mensile e un incontro…

Leggi tutto

Formazione Insegnanti Valdichiana Senese 2021/2022

7 Marzo 2022GestioneAppuntamentiNessun commento

Incontri formativi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado: primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, organizzati da Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2021 – 2022 della Valdichiana Senese. Gli incontri sono rivolti agli insegnanti della zona Valdichiana Senese. Appuntamenti: – Mercoledì 9 marzo 2022, dalle ore 17.00 alle 19.00, in…

Leggi tutto

Stiamo assumendo

14 Gennaio 2022GestioneNews - Annunciannuncio di lavoro, quei bravi ragazzi spazio educativoNessun commento

Operatore/operatrice, Educatore/educatrice per Spazio educativo Quei Bravi Ragazzi, Arezzo c/o Associazione Pratika, Arezzo, via Ombrone 24/26, 52100 Settore: formazione, animazione socio-educativa, extra-scuola Tipo di impiego: contratto a tempo determinato part-time per sei mesi [rinnovabile altri sei mesi]   Pratika inaugura uno spazio attivo educativo di quartiere che ha l’obiettivo di accogliere gratuitamente, nel tempo extra –…

Leggi tutto

Iscrizioni scolastiche 2022/2023

29 Dicembre 2021GestioneAppuntamentiNessun commento

Da gennaio, nello spazio educativo attivo QUEI BRAVI RAGAZZI in via Ombrone 24-26 ad Arezzo (quartiere Saione), grazie alla collaborazione con Oxfam Italia Intercultura sarà disponibile il servizio di orientamento e aiuto nella compilazione della domanda scolastica per l’anno 2022/2023. La compilazione della domanda sarà possibile dal 4 al 28 gennaio 2022. E’ obbligatorio, per…

Leggi tutto

Chiusura Natalizia 2021

21 Dicembre 2021GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Vacanze Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Spunti di Lettura … Danza sulla mia tomba

23 Novembre 2021GestioneLibri - Letturaconsigli di libri, libri da leggere a scuola, libri in chiave orientativaNessun commento

“La Morte si è leccata via quella persona alla fine. Che è la cosa che più mi turba riguardo alla Morte, ed è una delle ragioni più importanti, secondo me, per provare un sano interesse nei suoi confronti. La Morte ci coglie tutti. Senza eccezioni.” Aidan Chambers nel suo testo ”L’età sospesa” in cui analizza…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Volovia

16 Novembre 2021GestioneLibri - Letturalibri da leggere a scuola, libri in chiave orientativa, volovia di antonio ferraraNessun commento

“Avevo sedici anni, abitavo a Napoli, il mio quartiere si chiamava Posillipo, una collina tutta arrampicata di case, da dove vedevi bene il mare. Le mie giornate erano tutte uguali. Al mattino mi alzavo, mi vestivo e andavo a scuola, non avevo amici, e a scuola ero ancora in primo superiore perché mi avevano bocciato…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Fai Qualcosa!

2 Novembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

L’ultimo romanzo di Geda, uscito in occasione dei venti anni dai fatti di Genova, suona fin dal titolo come un monito a scegliere il proprio posto nel mondo, a dare in qualche modo un contributo, evitando di sopravvivere “sanza ‘nfamia e sanza lodo”, per dirla anche con Dante, tanto citato nel settecentesimo anno dalla sua…

Leggi tutto

Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti

27 Ottobre 2021GestioneAppuntamenti2 commenti

Il progetto mira a contrastare gli effetti dell’emergenza COVID-19 contribuendo a formare i docenti degli istituti scolastici per: – l’acquisizione di competenze tecnico professionali e digitali a tutti i livelli di complessità indispensabili per consentire ai destinatari di diventare autonomi nell’utilizzo di una o più delle strumentazioni e/o attrezzature del Laboratorio Territoriale Aperto della Fondazione…

Leggi tutto

Spunti di lettura … I ragazzi della Nickel

19 Ottobre 2021GestioneLibri - Letturai ragazzi della nickel, leggere narrativa a scuola, libri in chiave orientativa, recensioniNessun commento

“Potevi cambiare la legge, ma non potevi cambiare le persone e il modo in cui si trattavano fra loro. “ Questo non è un libro facile e nemmeno vuole esserlo. Digerire certe pagine e quello che raccontano é a volte ostico. Non a caso ho smesso e ripreso più volte la lettura. Forse però é…

Leggi tutto

Spunti di Lettura… Un Attimo Perfetto

21 Settembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Il romanzo perfetto “Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita. Succede qualcosa, sostengono, e allora tu lo sai. Guardi nei suoi occhi e non vedi solo la persona che hai sempre sognato di incontrare, ma quel te stesso in cui hai sempre segretamente creduto, il te…

Leggi tutto

Spunti di Lettura… The Outsiders

24 Agosto 2021GestioneLibri - Letturaconsigli di libri, libri di narrativa a scuola, libri in chiave orientativa, recensione libriNessun commento

Non m’importa di Darry. Ma mentivo ancora, e lo sapevo. Io mi mento sempre. Però non mi credo mai. Il romanzo di cui ci occupiamo è del 1967. E questa è già una discreta notizia. Un romanzo YA sopravvissuto per più di 50 anni non è poco. La seconda bella notizia è che a leggerlo…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Dove crescono i cocomeri

10 Agosto 2021GestioneLibri - Letturaconsigli di libri, libri in chiave orientativa, recensione dove crescono i cocomeri, recensione libriNessun commento

Titolo: Dove crescono i cocomeri Autore: Cindy Baldwin Editore: HarperCollins “Avevo sfogliato il libro di Emily Dickinson che avevo preso alla bibliocasetta della signora Lorena. L’avevo aperto a caso, verso la metà, mentre il mio cuore si riempiva del profumo di quel vecchio volume. Non capivo la maggior parte delle poesie, ma mi piaceva il…

Leggi tutto

Spunti di lettura… quel prodigio di Rex

3 Agosto 2021GestioneLibri - LetturaCani, Chiedere aiuto, empowerment, libri in chiave orientativa, Libri sui cani, Orientamento narrativo, quel prodigio di rex, Seguire i sogni, spunti di lettura, Supporto, talentoNessun commento

Quel prodigio di Rex: sogni, scrittura ed un po’ di magia Titolo: Quel prodigio di Rex   Autore: Patricia MacLachlan Data di pubblicazione: 18 febbraio 2021 Editore: HarperCollins Pagine: 112 Di cosa parla:  “Ho sette anni, e presto la mia vita si riempirà di cose prodigiose” Inizia così la storia di Grace, una bambina che, grazie…

Leggi tutto

Chiusura Estiva 2021

2 Agosto 2021GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 2 al 15 agosto compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Vacanze Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Spunti di lettura … Le Parole della nostra storia

27 Luglio 2021GestioneLibri - Letturail greco, le parole della nostra storia, libri per l'orientamento, libri per percorsi narrativi scolastici, recensioniNessun commento

“ La forza delle parole greche non sta in una loro immaginaria purezza ma, al contrario, nelle scorie che esse si trascinano dietro da millenni. Nel fatto di essere state contaminare, usate, abusate, da generazioni di esseri umani, nei più diversi contesti”.    Tutti i libri di Giorgio Ieranó sono indimenticabili ma quello di cui…

Leggi tutto

Spunti di lettura…la bambina e l’armatura

20 Luglio 2021GestioneLibri - Letturala bambina e l'armatura, libri di narrativa a scuola, recensione libri, topipittoriNessun commento

Raffaella Pajalich fin dal titolo di questo albo, che sembra suonare come un’antitesi, dichiara programmaticamente di scardinare i luoghi comuni, troppo spesso causa di discriminazioni: come non pensare anche all’ossimorico Orlando furioso di ariostesca memoria! “Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori”: l’autrice mescola le carte in tavola; la lotta per la costruzione dell’identità e…

Leggi tutto

Formazione Progetto POT

9 Luglio 2021GestioneAppuntamentiNessun commento

Il Polo di Scienze Umanistiche dell’Ateneo di Torino partecipa al progetto nazionale POT (Piano per l’Orientamento e il Tutorato). Una parte del progetto è focalizzata sulla formazione del personale tecnico-amministrativo e docente, con la finalità di aumentare le conoscenze relative a teorie e metodi dell’Orientamento, in modo da supportare sempre meglio gli studenti nella scelta…

Leggi tutto

Spunti di lettura…La prima cosa fu l’odore del ferro

29 Giugno 2021GestioneLibri - Letturaalbo illustrato, libri di narrativa a scuola, recensione libri, spunti di letturaNessun commento

La prima cosa che vidi fu il grigio. La prima cosa che sentii fu il freddo. La prima cosa che odorai, ancora assonnata e distratta, fu il ferro   Questa storia è la storia di un sogno e insegna a credere nei sogni. Ho amato questo albo, da subito, per il titolo: racconta esattamente quello…

Leggi tutto

Spunti di lettura: La scimmia dell’assassino

22 Giugno 2021GestioneLibri - Letturalettura, recensione, scimmia dell'assassinoNessun commento

Recensione “al telefono”: La scimmia dell’assassino di Jacob Wegelius Sì hai ragione a bordo di nessuna nave mercantile è mai stata vista una macchinista femmina di gorilla e sì è vero nessun gorilla è mai stato visto costruire attrezzi da lavoro sofisticatissimi per riparare fisarmoniche italiane, e nemmeno è mai stato visto un gorilla leggere,…

Leggi tutto

Le storie che ci chiamano…

15 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Nebbia emozionale: alla semplice menzione di Gianni Rodari si è sempre innescato in me un misto indefinito di nostalgia e tenerezza, saudade mi sembra la parola giusta a rendere il mio stato d’animo. L’albo La bambina di vetro di Beatrice Alemagna, autrice che seguo sempre con sentita partecipazione, è stato poi il lampo che ha…

Leggi tutto

Un sentiero in una lunga foresta

11 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Un Sentiero in una lunga foresta. Un percorso con alcuni segnavia. Recensione di “La foresta” albo illustrato di Thomas Ott Logos Edizioni 2021 “La lunga discesa” di Jason Reynolds Rizzoli 2019 Sui margini, entrando. Se c’è un argomento di cui sembra che a scuola non si possa parlare mai è la morte. Non quella di un…

Leggi tutto

Spunti di lettura: Corniche Kennedy

9 Giugno 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

L’orizzonte sul mare si può guardare da diversi punti sulla corniche Kennedy, appena fuori dalla metropoli di Marsiglia: dal livello facile del primo promontorio, che permette a chiunque di tuffarsi (seppure senza provare nessun brivido), oppure dal “Just do it”, il secondo livello di difficoltà, che presuppone un certo sprezzo del pericolo e garantisce piacevoli…

Leggi tutto
Carica altro
  • Iscriviti alla Newsletter

    Resta aggiornato su tutte le novità di PratikaOnlus

  • Formazione

    Scopri tutti i nostri corsi

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più