• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Anno: 2017

Home 2017

DIST Newsletter N° 6

12 Novembre 2017GestioneFormazioneNessun commentoDigital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship, DIST, Mobility, Progetti europei
DIST Digital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018 Newsletter n.6 October 2017 Con il mese di Settembre , si è avviato l’ultimo anno del Progetto DIST , che si concluderà nel Settembre 2018 , dopo le Conferenze Finali Nazionali in...
Leggi tutto
Regione Toscana

Voucher della Regione Toscana

4 Settembre 2017GestioneFormazione2 commentiFinanziare la formazione, Voucher per disoccupati, Voucher per giovani professionisti, Voucher Regione Toscana

VOUCHER REGIONALI PER DISOCCUPATI Voucher regionali per disoccupati percettori di NASPI e disoccupati, inoccupati e inattivi Con Decreto Dirigenziale n. 9272 del 19.06.2017 la Regione Toscana ha emesso il bando per i voucher individuali Per potere presentare domanda è necessario: disoccupati percettori o che sono stati percettori di Assegno sociale per l’Impiego (stato di disoccupazione…

Leggi tutto

Seminario conclusivo del progetto NoNeet 2

17 Luglio 2017GestioneFormazione, OrientamentoNessun commentoarezzo 20 luglio 2017, Associazione Pratika, Dispersione, Federico Batini, Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, L'Altra Città di Grosseto, NoNeet, NoNeet 2, orientamento, Pratika Arezzo, Seminario conclusivo del progetto, Simone Giusti

No Neet 2 Costruire un progetto formativo e professionale con e sulle persone Seminario conclusivo del progetto Arezzo, 20 luglio 2017 La partecipazione al seminario è gratuita Per prenotarsi: info@pratika.net Il progetto No Neet, realizzato dalle associazioni L’Altra Città e Pratika e dall’Università degli Studi di Perugia con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio…

Leggi tutto

DIST Newsletter N° 5

26 Giugno 2017GestioneFormazioneNessun commentoDigital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship, DIST, Mobility, Progetti europei
DIST Digital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018 Newsletter n.5 June 2017 Le “mobility”, pianificate nel progetto DIST, sono in pieno svolgimento e le nazioni partner si visitano l’un l’altra, con gruppi di imprenditori, aspiranti imprenditori ed insegnanti del settore...
Leggi tutto

DIST Newsletter n° 4

24 Maggio 2017GestioneSenza categoriaNessun commento
Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018 Newsletter n.4 Maggio 2017 Il DIST, Storytelling Digitale per incrementare e promuovere l’imprenditorialità, è entrato negli ultimi due anni del progetto. Le Mobility sono in pieno svolgimento e le nazioni partner si visitano fra loro, con gruppi di imprenditori, aspiranti imprenditori...
Leggi tutto

VI edizione del Convegno Biennale LE STORIE SIAMO NOI (Call of contribution)

7 Marzo 2017GestioneOrientamentoNessun commento

Lezioni, ricerche, cantieri di pratiche, narrazioni… 6° Convegno biennale sull’orientamento narrativo – 6 e 7 Ottobre 2017 Si svolgerà a Follonica il 6 e 7 ottobre 2017 la sesta edizione dell’appuntamento biennale LE STORIE SIAMO NOI, convegno al suo decimo anno di età (la prima edizione fu nel 2007 riunendo insieme precedenti appuntamenti sul tema). L’appuntamento…

Leggi tutto

NO OUT – Formazione per insegnanti contro la dispersione scolastica

22 Febbraio 2017GestioneDispersione scolastica, Formazione, OrientamentoNessun commentoFondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, formazione Gratuita, Formazione insegnanti Arezzo, Formazione insegnanti Firenze, MIUR, No Out 2, NoOut, Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019

NO OUT è complesso progetto pluriennale con cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze intende comprendere a fondo le dinamiche della dispersione scolastica e soprattutto sperimentare e diffondere metodi, strumenti e percorsi atti a prevenirla. Ogni azione sperimentale prevista dal progetto sarà attentamente monitorata, controllata, documentata verificandone gli effetti anche a medio e lungo termine….

Leggi tutto

Summer School “Prevenzione della dispersione scolastica” a.a. 2016/2017

20 Febbraio 2017GestioneDispersione scolastica, FormazioneNessun commentoDispersione scolastica, Formazione, Partenariato, Summer School, Università degli Studi di Perugia

L’Università degli Studi di Perugia in partenariato con Associazione Pratika organizza la Summer School “Prevenzione della dispersione scolastica” Termine presentazione domande > 05.06.2017 Bando – Allegato A – Allegato B

Leggi tutto

CON LORO: da situazione di disagio a opportunità di progettare insieme

20 Febbraio 2017GestioneDispersione scolastica, Formazione, OrientamentoNessun commentoANPAL Servizi, Convegno, Firenze, Programma FlxO, Regione Toscana

2 marzo 2017 Firenze, Auditorium Sant’Apollonia Via San Gallo 25/A ISCRIVITI AL CONVEGNO 8.45 Accoglienza partecipanti e registrazione 9.15 Saluti istituzionali Cristina Grieco – Assessore istruzione, formazione e lavoro Regione Toscana 9.30 “DROP OUT. Adesso parlo io” di Giuliana Frasca – ANPAL Servizi – Programma FIxO rappresentazione teatrale liberamente tratta dal testo “Drop out” di Federico…

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più