• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Home

Tesseramento 2025

Vai al tesseramento 2025

Pratika si dedica a fornire strumenti di crescita personale e professionale attraverso programmi di formazione e orientamento. La nostra missione è supportare individui e comunità nello sviluppo delle competenze necessarie per affrontare le sfide di un futuro in continua evoluzione. Crediamo che l’educazione continua e l’orientamento siano fondamentali per il successo e la realizzazione personale.

 

  • Offerta formativa completa: Corsi, percorsi, materiali, aggiornamenti, eventi.
  • Flessibilità: Modalità di formazione sia in presenza che online, percorsi personalizzabili.
  • Qualità: Materiali di alta qualità, aggiornamenti costanti, focus sulla didattica innovativa.
  • Comunità: Eventi in presenza e dirette social per creare un network di insegnanti.
  • Costo competitivo: Contributo associativo annuale contenuto, possibilità di sconti e regali.

Rivolto a:

  • Insegnanti di ogni ordine e grado interessati all’orientamento formativo.
  • Docenti che vogliono aggiornare le proprie competenze e sperimentare nuove metodologie.
  • Tutor per l’orientamento, orientatori, consulenti di orientamento.

Share Reading: Share the Future!

Vai alla pagina del progetto e aderisci

Condividere Parole, Costruire Storie

Vai alla pagina del progetto

Il nostro Blog

News & Eventi di Formazione

Formazione Insegnanti Valdichiana Senese 2021/2022

Formazione Insegnanti Valdichiana Senese 2021/2022

Mar 7, 2022 | Appuntamenti

Incontri formativi rivolti ad insegnanti di ogni ordine e grado: primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, organizzati da Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2021 – 2022 della Valdichiana Senese. Gli incontri sono rivolti agli insegnanti della...

leggi tutto
« Post precedenti
Post successivi »
Webinar Formazione Insegnanti

Webinar Formazione Insegnanti

Feb 4, 2021 | Formazione

Due appuntamenti: –Lunedì 15 febbraio, dalle ore 17.00 alle 18.30, in collegamento con il Dott. Diego Izzo, psicologo, università di Perugia, LE CONSEGUENZE DEL COVID – PARTE A –Lunedì 22 febbraio, dalle ore 17.00 alle 18.30, in collegamento con il...

leggi tutto
« Post precedenti
Post successivi »
Le nuove linee guida per l’orientamento

Le nuove linee guida per l’orientamento

Apr 6, 2023 | News - Annunci

LE NUOVE LINEE GUIDA PER L’ORIENTAMENTO NEL SISTEMA DI ISTRUZIONE: VERSO UN CURRICOLO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO IN VERTICALE? Mercoledì 26 Aprile 2023, presso il Palazzo San Niccolò, Università di Siena, via Roma 56, aula 468 si terrà il Seminario di Studi dal...

leggi tutto
« Post precedenti
Post successivi »

Il podcast sull’Orientamento Narrativo

Vai al Podcast

Dicono di noi

"Con la formazione sul metodo Orientamento Narrativo ho conosciuto molti titoli nuovi da mettere vicino ai classici e un nuovo modo di lavorare con i libri. I guadagni conoscitivi sono stati principalmente la stimolazione alla lettura e la riflessione su di essi."

— UNA INSEGNANTE

"Che cosa penso del progetto di Orientamento Narrativo svolto in classe? Penso che in questo periodo così particolare per noi tutti, un progetto del genere fa riflettere sia ragazzi che genitori sul futuro ma anche sul presente..."

— UN GENITORE

"La cosa che ricordo con più piacere del progetto svolto in classe è stata l'Attività sul Futuro perché ho visto un futuro che mi piace..."

— UNA STUDENTESSA

"Il metodo orientativo ci permette di guidare e aiutare i ragazzi nelle loro scelte future attraverso la narrazione, fondamentale anche per riavvicinarli alla lettura".

— UN INSEGNANTE

"La cosa che ricordo con più piacere è stata la possibilità di poter esprimere quello che penso senza essere giudicata".

— UNA STUDENTESSA

Drop Out

Significa “caduti fuori” e sono ragazzi e ragazze che abbandonano gli studi.  Come intervenire con chi “è caduto fuori”? Il nostro metodo di lavoro prevede l’adozione di una didattica orientativa nei percorsi di recupero di competenze e di qualifica professionale per questa utenza.

Leggi di più

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più