• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

20 Marzo 2020GestioneFormazione7 commenti
SEMINARIO GRATUITO
Leggere ad alta voce.
Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.
con Federico Batini (Unipg)
e Martina Evangelista
(direttrice Pratika)

2 WEBINAR ONLINE

26 marzo 2020  ore 10,30- 12,00
27 marzo 2020  ore 15,00- 16,30

La lettura ad alta voce, agendo sulle tre aree nelle quali le competenze di vita sono suddivise (area cognitiva, emotiva e relazionale), costituisce un vero e proprio allenamento cognitivo-emotivo-identitario e un fattore predittivo del successo scolastico e professionale ed è, prima di tutto, un’esperienza meravigliosa.

La prima giornata (26 marzo) sarà più teorica, mentre la seconda (27 marzo) sarà più pratica con esempi e consigli concreti di attività pensate appositamente anche per questo momento di emergenza.
I webinar sono organizzati da Giunti Scuola e l’associazione Pratika Onlus.

La partecipazione è totalmente gratuita previa iscrizione compilando il form su gscuola.it/ 26e27marzo.

Al termine del workshop verrà rilasciato l’attestato di frequenza valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.

VI PREGHIAMO, IN CASO DI PARTECIPAZIONE, DI RISPONDERE: Sì, ALLA DOMANDA: HAI RICEVUTO L’INFORMATIVA DA PRATIKA?

INFO
info@pratika.net
formazione@giunti.it

7 commenti. Nuovo commento

Teresa Assunta Colio
20 Marzo 2020 15:47

Bellissimo, interessante

Rispondi
Anna Rita
22 Marzo 2020 18:26

Si , molto interessante

Rispondi
Anna Rita Pasqualetto
23 Marzo 2020 19:40

Mi iscrivo perché è un’opportunità interessantissima

Rispondi
corradina
25 Marzo 2020 20:52

Per favore mi potresti scrivere come fare per partecipare al corso?
Mi sono già registrata

Rispondi
Silvia Daveri
26 Marzo 2020 8:37

Riceverà alla email fornita durante la registrazione le istruzioni per partecipare direttamente da giunti. Grazie

Rispondi
Selenia Fontana
24 Aprile 2020 16:16

Riproporrete questo seminario durante i prossimi mesi? (maggio/giugno)

Rispondi
Silvia Daveri
27 Aprile 2020 15:41

Gentile Selenia al momento non ci sono in programma nuove date ma può vedere tutti i materiali e i video dei due appuntamenti qui http://pratika.net/wp/leggere-ad-alta-voce/

Rispondi

Rispondi a Anna Rita Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più