• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Vitamin model di Warr

Il Vitamin model di Warr si lega agli studi sul significato motivazionale che legato alle caratteristiche del lavoro e al modello di Jahoda delle funzioni psicologiche latenti.

Per questi il lavoro svolge cinque funzioni fondamentali oltre quella di sostegno economico. Le cinque funzioni sono:

  1. Organizza e struttura il tempo
  2. Consente e facilita i contatti sociali
  3. Contribuisce allo sviluppo di un ruolo sociale e dell’identità
  4. Offre un possibile scopo alla vita
  5. Mantiene in attività dando forza alle capacità mentali e fisiche

Warr identifica alcune variabili determinanti ambientali del benessere.

Alcune producono effetti costanti e la loro carenza determina effetti negativi, la loro presenza determina effetti positivi e nel caso di una loro presenza in quantità eccessiva non si hanno conseguenze rilevanti. Sono dette Variabili ad effetto costante:

  • Disponibilità di denaro
  • Sicurezza fisica
  • Buono status sociale

Anche le altre sono necessarie e una loro assenza produce effetti negativi ma, al contrario delle altre, un loro eccesso potrebbe produrre effetti negativi. Sono dette Variabili di decremento addizionale:

  • Controllo personale (discrezionalità, spazio decisionale, autonomia)
  • Opportunità di utilizzo delle capacità
  • Opportunità di contatti sociali
  • Obiettivi generati esternamente (chiarezza degli obiettivi, possibilità di reinterpretarli)
  • Varietà (non ripetitività dei compiti)
  • Chiarezza ambientale (disponibilità di feedback, possibilità di accedere alle informazioni)

Quanto presente in questa pagina potrà essere riutilizzato soltanto accompagnato dalla dicitura: Materiale prodotto da Associazione Pratika –www.pratika.net

DropIn – Il blog

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024
Sette regole dell’arte di ascoltare
L’Autocaso

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più