• Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti in Corso
      • PAS – Piano di Automiglioramento Scuole
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • Progetti Conclusi
      • Europrogettazione per la Scuola
      • Educatore familiare domiciliare
      • Convegno Conclusivo la Grande Storia dell’Orientamento
  • Formazione
    • CORSI DI QUALIFICA
      • Consulente di orientamento
    • FORMAZIONE DOCENTI
      • Percorsi formativi per insegnanti
    • ALTRI CORSI
      • No Neet 2
      • Orienta Drop Out
      • Metodi e tecniche dell’orientamento narrativo
  • Risorse
  • Drop In
  • Contatti

Storie, futuro e controllo

storfutcontrolldi Federico Batini

Il volume si occupa di come le persone gestiscono e controllano il proprio futuro e le proprie scelte. Per fare delle scelte ed agire di conseguenza è necessario avere dei desideri e dei progetti. La percezione di controllo e di influenza sulla propria vita e sul proprio futuro incide fortemente sulla determinazione e sulla propensione all’azione di ciascuno. Le storie sembrano avere un ruolo decisivo in questo senso facilitando l’autonomia nel dare significato all’esperienza e lo sviluppo di competenze utili a immaginare il proprio futuro e fare scelte. L’orientamento è il principale dispositivo usato per favorire questi processi. Percorsi di orientamento capaci di usare le narrazioni come stimoli e come prodotti rispondono alla nuova funzione attribuitagli. Il ruolo dell’orientamento, infatti, in una società velocizzata e poco stabile è quello di favorire lo sviluppo di competenze di empowerment che consentano di divenire autori della propria vita e della propria identità. Il metodo proposto a questo fine è quello dell’orientamento narrativo.

> Liguori Editore
Pagine: 179
Codice ISBN: 978-88-207-5506-5

DropIn – Il blog

  • DropOut, Pratika Onlus partner del Progetto a Foggia
  • DIST Newsletter N° 6
  • Voucher della Regione Toscana
  • Seminario conclusivo del progetto NoNeet 2
  • DIST Newsletter N° 5
Comprendere la differenza
Appunti di ricerca educativa. Release 02

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. AR0442.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Archivio CorsiCorsi OnlineArea FadCome finanziare la tua formazioneContattiPrivacy Policy Newsletter
Associazione Pratika © 2018