• Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti in Partenza
    • Progetti in Corso
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Progetti Conclusi
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
      • PAS – Piano di Automiglioramento Scuole
      • Europrogettazione per la Scuola
      • Educatore familiare domiciliare
      • Convegno Conclusivo la Grande Storia dell’Orientamento
  • Formazione
    • CORSI DI QUALIFICA
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • FORMAZIONE DOCENTI
      • Percorsi Formativi per Insegnanti
      • Area per Competenze
      • Area Emotivo-Relazionale
      • Area Altre Didattiche
      • Area Orientamento
    • ORIENTATORI E FORMATORI
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Orientamento e Didattica Orientativa. Corso online
    • LETTURA AD ALTA VOCE
      • Leggere ad alta voce – seminario
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Coltivare Lettori
  • Pez
    • PEZ Valdichiana Aretina 2020
    • PEZ AltaValdelsa 2020
    • PEZ Valdarno 2020
    • PEZ Pisa 2020
    • PEZ Valdera 2020
    • PEZ Valdichiana Senese 2020
    • PEZ Valdarno 2019
    • PEZ Valdicecina 2019
    • PEZ AltaValdelsa 2019
    • PEZ Valdichiana Senese 2019
    • PEZ Valdichiana Aretina 2019
    • PEZ Amiata Val d’Orcia 2019
    • PEZ Pisa 2019
    • PEZ Valdera 2019
    • PEZ Valdelsa 2018
    • PEZ Mugello 2018
    • PEZ 2020 Questionari
  • Neet
    • No Neet 1
    • No Neet 2
    • No Neet 3
  • Drop Out
    • Corso Gratuito Ristorazione -Arezzo
    • Corso Gratuito Ristorazione – Valdelsa
  • NoOut4
  • dona5x1000
  • Contatti

Next level – Strumenti crossmediali per l’orientamento

CORTI cop.traccdi Fabio Pietro Corti

Nel tentativo di aiutare le persone ad essere soggetti attivi in un mondo multimediale e cross mediale, abitato da molti nativi digitali e da moltissimi “immigrati” che cercano di stare al passo coi tempi aprendo un profilo di Facebook o scaricando filmati da You Tube, questo libro si propone come un’agile guida per mettere in atto percorsi di orientamento innovativi. Si tratta in particolare di percorsi che utilizzano le nuove tecnologie messe a disposizione dall’attuale Web 2.0, l’insieme di quegli strumenti interattivi presenti sulla rete che ci consentono – a differenza di quanto accadeva negli anni ’90, all’epoca del Web 1.0 – la condivisione di risorse (film, musica, programmi), l’accesso a servizi avanzati a basso costo, la cooperazione per la gestione delle informazioni e per la creazione di contenuti. Dopo aver illustrato i principali strumenti e le funzionalità del Web 2.0, l’autore si sofferma sulla Lavagna Interattiva Multimediale, lo strumento di lavoro utilizzato per progettare e gestire tre percorsi di orientamento narrativo riprodotti in appendice al volume.

Una ricerca sull’orientamento pubblicata nella collana “Le Storie siamo noi” diretta da Federico Batini

> Edizioni Pensa Multimedia

Informazione sul volume:
pp.150
ISBN: 978-88-8232-696-8

Rivolto a: Orientatori, insegnanti, educatori, genitori

DropIn – Il blog

  • Webinar Orientamento formativo e orientamento narrativo
  • Chiusura natalizia Uffici 2020
  • Chiusura Estiva Uffici 2020
  • Qualità Certificata
  • Secondo Webinar Valutazione Prova Esame di Stato Primo Ciclo 2020
Materiale aggiuntivo Le 16 competenze di base
Questo libro è la tua storia

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Archivio CorsiCorsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkLeggi di più