• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

PEZ Pisa 2020

Pez Pisa 2020

Report Finale
  • Info Generali
  • Obiettivi
  • Scuole Primarie coinvolte

Il progetto svolto nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali, realizzato dalla Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione Zona di Pisa, Cred, SDS Pisana, Anci Toscana, Associazione Pratika, con il contributo del Sistema integrale Regionale per il diritto all’apprendimento e Regione Toscana è giunto alla sua conclusione.

Il percorso di formazione sulla lettura a scuola è stato sviluppato in incontri a scuola di lettura ad alta voce, poi proseguiti a distanza con l’invio di audio letture durante il lockdown, e in webinar live di formazione sulla lettura ad alta voce rivolti alle insegnanti.

—

  • Conoscere i molteplici effetti che la pratica della lettura produce, come motivazione per incentivare ed integrare tale attività nella didattica curricolare, favorendo anche una proficua prosecuzione in famiglia
  • Comprendere il valore della lettura condivisa e della lettura ad alta voce
  • Riflettere sulla propria esperienza di lettori, di insegnanti ed eventualmente di genitori/zii/nonni al fine di valorizzare le pratiche di successo e minimizzare le pratiche di insuccesso
  • Condividere buone pratiche, tecniche e strumenti per valorizzare la lettura a scuola come attività didattica curricolare e trasversale
  • Tracciare prospettive possibili per il potenziamento della lettura e della lettura ad alta voce lungo tutto l’arco della vita

–

I.C. G. FALCONE CASCINA

I.C. G. GAMERRA PISA

I.C. G. GALILEI PISA

I.C. L. GERESCHI PAPPIANA

I.C. R.FUCINI PISA

I.C. G. TONIOLO PISA

–

+ Info Generali

Il progetto svolto nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali, realizzato dalla Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione Zona di Pisa, Cred, SDS Pisana, Anci Toscana, Associazione Pratika, con il contributo del Sistema integrale Regionale per il diritto all’apprendimento e Regione Toscana è giunto alla sua conclusione.

Il percorso di formazione sulla lettura a scuola è stato sviluppato in incontri a scuola di lettura ad alta voce, poi proseguiti a distanza con l’invio di audio letture durante il lockdown, e in webinar live di formazione sulla lettura ad alta voce rivolti alle insegnanti.

—

+ Obiettivi
  • Conoscere i molteplici effetti che la pratica della lettura produce, come motivazione per incentivare ed integrare tale attività nella didattica curricolare, favorendo anche una proficua prosecuzione in famiglia
  • Comprendere il valore della lettura condivisa e della lettura ad alta voce
  • Riflettere sulla propria esperienza di lettori, di insegnanti ed eventualmente di genitori/zii/nonni al fine di valorizzare le pratiche di successo e minimizzare le pratiche di insuccesso
  • Condividere buone pratiche, tecniche e strumenti per valorizzare la lettura a scuola come attività didattica curricolare e trasversale
  • Tracciare prospettive possibili per il potenziamento della lettura e della lettura ad alta voce lungo tutto l’arco della vita

–

+ Scuole Primarie coinvolte

I.C. G. FALCONE CASCINA

I.C. G. GAMERRA PISA

I.C. G. GALILEI PISA

I.C. L. GERESCHI PAPPIANA

I.C. R.FUCINI PISA

I.C. G. TONIOLO PISA

–

Regione Toscana

Il video racconto del Pez Pisa 2020

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più