• Home
  • Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti in Corso
      • PAS – Piano di Automiglioramento Scuole
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • Progetti Conclusi
      • Europrogettazione per la Scuola
      • Educatore familiare domiciliare
      • Convegno Conclusivo la Grande Storia dell’Orientamento
  • Formazione
    • CORSI DI QUALIFICA
      • Consulente di orientamento
    • FORMAZIONE DOCENTI
      • Percorsi formativi per insegnanti
    • ALTRI CORSI
      • No Neet 2
      • Orienta Drop Out
      • Metodi e tecniche dell’orientamento narrativo
  • Risorse
  • Drop In
  • Contatti

DIST – Mobility Arezzo 6/10 June 2016

1 giugno 2016Silvia DaveriFormazioneNessun commento

DIST Digital Storytelling for Spreading and Promoting Entrepreneurship

Project Number: 2015 – 1 – IT01 – KA202 – 004621 Duration: 01/09/2015 – 01/09/2018

Download Newsletter n.2 Maggio 2016

In un momento di difficoltà economica come quello che stiamo vivendo, promuovere idee che accrescano la voglia di imprenditorialità diventa assolutamente strategico. Il Progetto DIST, Digital Storytelling for spreading and promoting entrepreunership, nasce proprio con l’intento di svegliare la “voglia di impresa”, utilizzando la narrazione digitale fatta da imprenditori giovani, innovativi e positivi, che raccontano i loro cammini e le loro storie, i loro successi ma anche le difficoltà affrontate (e risolte), nel loro percorso di avvio di un’impresa, in Italia, Spagna, Romania e Polonia.

L’attività prevista nel bando sta procedendo alacremente ed ogni partner sta adeguatamente assolvendo ai propri compiti. In particolare si è concluso il lavoro preliminare fondamentale, infatti sono state compiute le 60 interviste agli imprenditori delle nazioni partner (15 imprenditori per nazione) da cui partirà l’intero Progetto DIST, che si basa proprio sulle storie raccontate da questi imprenditori.

Nei prossimi mesi i partner del Progetto DIST produrranno tutti gli output che lo caratterizzano : una Guida Storytelling per la formazione, una selezione di 20 video (5 per nazione) scelti fra i 60 video prodotti, che hanno i contenuti più interessanti e, partendo da quelli, un’ulteriore elaborazione di video concepiti per l’utilizzo da parte delle agenzie formative professionali. Verranno preparati corsi per gli insegnanti e per i disoccupati e successivamente sarà preparato un corso di formazione anche per aspiranti imprenditori e per gli imprenditori che vogliono svegliare la loro voglia di impresa o che più semplicemente richiedono d confrontarsi con altre esperienze di altri paesi.

Tutte le organizzazioni partner stanno lavorando in stretto contatto tramite un web site interno al Progetto, e si confrontano ogni mese in meeting Skype consigliandosi sulle misure più efficaci da adottare per il più efficace svolgimento del Progetto. A Maggio si è tenuto il secondo kick off meeting che si è svolto a Terrassa in Spagna, presso la sede del partner iberico Cecot. E’ stato un meeting molto efficace per dare un impulso ulteriore al progetto, perfettamente governato dal capofila del progetto ASEV ed efficacemente ospitato dal partner spagnolo, e sono state definitivamente elaborate le linee guida operative del Progetto. Si è parlato anche di utilizzo post progettuale dei documenti prodotti, nella logica di offrire agli aspiranti imprenditori e agli imprenditori, ai formatori e agli insegnati di istituti professionali, la possibilità di disporre di Risorse Educative che fossero utilizzabili da tutti anche oltre la fine del Progetto stesso.

 

Nel prossimo mese, si svolgerà ad Arezzo la prima Mobility, durante la quale le nazioni partner verranno in Italia con alcuni stakeholder al seguito, per affrontare una formazione di 7 giorni relativa al Progetto e riportare le loro impressioni e testimonianze sull’idea progettuale del DIST.

Per ogni informazione si può consultare il sito web www.distproject.eu da dove è possibile collegarsi alla pagina Facebook https://www.facebook.com/DIST-263214117355113/ o inviare messaggi via Twitter.

Per ulteriori dettagli sul progetto si prega contattare la capofila ASEV: g.rigoli@asev.it

DIST – Agenda of 1° Mobility

Italy, Arezzo, June 06 – 10, 2016

Locations: Ass. PRATIKA
Via Ombrone, 24/26 52100 Arezzo, Italy
COMUNE DI AREZZO-CASA DELLE CULTURE Piazza A. Fanfani, 5 52100 Arezzo, Italy

Download DIST_Agenda mobility June rev. 04

This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

Tag: Agenda, DIST, Mobility, Newsletter, Programma degli incontri

articoli collegati

DIST Newsletter N° 6

12 novembre 2017Silvia Daveri

DIST Newsletter N° 5

26 giugno 2017Silvia Daveri

Formazione interna (Marzo 2016)

4 marzo 2016Silvia Daveri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • DropOut, Pratika Onlus partner del Progetto a Foggia
  • DIST Newsletter N° 6
  • Voucher della Regione Toscana
  • Seminario conclusivo del progetto NoNeet 2
  • DIST Newsletter N° 5

Commenti recenti

  • Dopo Magnetica: la dispersione si può vincere | Federico Batini su Magnetica – 24 Novembre 2016, Teatro Niccolini, Firenze

Archivi

  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. AR0442.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Archivio CorsiCorsi OnlineArea FadCome finanziare la tua formazioneContattiPrivacy Policy Newsletter
Associazione Pratika © 2018