• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Anno: 2021

Home 2021

Iscrizioni scolastiche 2022/2023

29 Dicembre 2021GestioneAppuntamentiNessun commento

Da gennaio, nello spazio educativo attivo QUEI BRAVI RAGAZZI in via Ombrone 24-26 ad Arezzo (quartiere Saione), grazie alla collaborazione con Oxfam Italia Intercultura sarà disponibile il servizio di orientamento e aiuto nella compilazione della domanda scolastica per l’anno 2022/2023. La compilazione della domanda sarà possibile dal 4 al 28 gennaio 2022. E’ obbligatorio, per…

Leggi tutto

Chiusura Natalizia 2021

21 Dicembre 2021GestioneNews - AnnunciNessun commento

Gli uffici di Pratika Onlus resteranno chiusi dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 compresi. I nostri canali web resteranno attivi per accogliere le vostre richieste di contatto a cui risponderemo alla riapertura degli uffici. Per candidature e iscrizioni ai corsi scrivere a info@pratika.net Buone Vacanze Lo Staff di Pratika

Leggi tutto

Spunti di Lettura … Danza sulla mia tomba

23 Novembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoconsigli di libri, libri da leggere a scuola, libri in chiave orientativa

“La Morte si è leccata via quella persona alla fine. Che è la cosa che più mi turba riguardo alla Morte, ed è una delle ragioni più importanti, secondo me, per provare un sano interesse nei suoi confronti. La Morte ci coglie tutti. Senza eccezioni.” Aidan Chambers nel suo testo ”L’età sospesa” in cui analizza…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Volovia

16 Novembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentolibri da leggere a scuola, libri in chiave orientativa, volovia di antonio ferrara

“Avevo sedici anni, abitavo a Napoli, il mio quartiere si chiamava Posillipo, una collina tutta arrampicata di case, da dove vedevi bene il mare. Le mie giornate erano tutte uguali. Al mattino mi alzavo, mi vestivo e andavo a scuola, non avevo amici, e a scuola ero ancora in primo superiore perché mi avevano bocciato…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Fai Qualcosa!

2 Novembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

L’ultimo romanzo di Geda, uscito in occasione dei venti anni dai fatti di Genova, suona fin dal titolo come un monito a scegliere il proprio posto nel mondo, a dare in qualche modo un contributo, evitando di sopravvivere “sanza ‘nfamia e sanza lodo”, per dirla anche con Dante, tanto citato nel settecentesimo anno dalla sua…

Leggi tutto

Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti

27 Ottobre 2021GestioneAppuntamenti2 commenti

Il progetto mira a contrastare gli effetti dell’emergenza COVID-19 contribuendo a formare i docenti degli istituti scolastici per: – l’acquisizione di competenze tecnico professionali e digitali a tutti i livelli di complessità indispensabili per consentire ai destinatari di diventare autonomi nell’utilizzo di una o più delle strumentazioni e/o attrezzature del Laboratorio Territoriale Aperto della Fondazione…

Leggi tutto

Spunti di lettura … I ragazzi della Nickel

19 Ottobre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoi ragazzi della nickel, leggere narrativa a scuola, libri in chiave orientativa, recensioni

“Potevi cambiare la legge, ma non potevi cambiare le persone e il modo in cui si trattavano fra loro. “ Questo non è un libro facile e nemmeno vuole esserlo. Digerire certe pagine e quello che raccontano é a volte ostico. Non a caso ho smesso e ripreso più volte la lettura. Forse però é…

Leggi tutto

Spunti di Lettura… Un Attimo Perfetto

21 Settembre 2021GestioneLibri - LetturaNessun commento

Il romanzo perfetto “Tutti dicono che innamorarsi è la cosa più miracolosa del mondo, che ti cambia la vita. Succede qualcosa, sostengono, e allora tu lo sai. Guardi nei suoi occhi e non vedi solo la persona che hai sempre sognato di incontrare, ma quel te stesso in cui hai sempre segretamente creduto, il te…

Leggi tutto

Spunti di Lettura… The Outsiders

24 Agosto 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoconsigli di libri, libri di narrativa a scuola, libri in chiave orientativa, recensione libri

Non m’importa di Darry. Ma mentivo ancora, e lo sapevo. Io mi mento sempre. Però non mi credo mai. Il romanzo di cui ci occupiamo è del 1967. E questa è già una discreta notizia. Un romanzo YA sopravvissuto per più di 50 anni non è poco. La seconda bella notizia è che a leggerlo…

Leggi tutto

Spunti di lettura … Dove crescono i cocomeri

10 Agosto 2021GestioneLibri - LetturaNessun commentoconsigli di libri, libri in chiave orientativa, recensione dove crescono i cocomeri, recensione libri

Titolo: Dove crescono i cocomeri Autore: Cindy Baldwin Editore: HarperCollins “Avevo sfogliato il libro di Emily Dickinson che avevo preso alla bibliocasetta della signora Lorena. L’avevo aperto a caso, verso la metà, mentre il mio cuore si riempiva del profumo di quel vecchio volume. Non capivo la maggior parte delle poesie, ma mi piaceva il…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3 4 >

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più