• Chi Siamo
    • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Cosa Facciamo
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
      • Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Formazione Insegnanti
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Percorsi di Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Risorse
  • Blog
  • Contatti
    • Sostieni Pratika ONLUS
    • dona5x1000
    • Diventa associato e associata di Pratika

Materiali del Webinar Gratuito: Leggere ad alta voce.

27 Marzo 2020Silvia DaveriFormazione
SEMINARIO GRATUITO
Leggere ad alta voce.
Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.
con Federico Batini (Unipg)
e Martina Evangelista
(direttrice Pratika)

1 WEBINAR ONLINE: 26 marzo 2020  ore 10,30- 12,00

2 WEBINAR ONLINE: 27 marzo 2020  ore 15,00- 16,30

La lettura ad alta voce, agendo sulle tre aree nelle quali le competenze di vita sono suddivise (area cognitiva, emotiva e relazionale), costituisce un vero e proprio allenamento cognitivo-emotivo-identitario e un fattore predittivo del successo scolastico e professionale ed è, prima di tutto, un’esperienza meravigliosa. La prima giornata (26 marzo) sarà più teorica, mentre la seconda (27 marzo) sarà più pratica con esempi e consigli concreti di attività pensate appositamente anche per questo momento di emergenza.
I webinar sono organizzati da Giunti Scuola e l’associazione Pratika Onlus.

Per scaricare le Slide del 1 Webinar del 26 Marzo CLICCARE QUI

Per visualizzare la registrazione del webinar del 26 Marzo CLICCARE QUI e inserire i propri dati, il video sarà subito disponibile.

ALCUNE PRECISAZIONI per quanto riguarda la fruizione:

Associazione Pratika vuole rispondere alle insegnanti che hanno trovato difficoltà nei collegamenti al webinar gratuito di ieri ospitato sulla piattaforma di Giunti Scuola. Per prima cosa ci dispiace moltissimo per il disagio creato, ma si sono verificate condizioni eccezionali:

1) c’erano 5.800 iscritti, metà dei quali iscritti nelle ultime 24 ore, era perciò difficile avvisare tutti,

2) il sistema (Go to Webinar) è uno dei più affidabili, ha però un limite massimo per ciascun webinar di 3.001 iscritti e alcune regole per il suo funzionamento che possono impedire di seguire il webinar stesso se si verificano uno dei seguenti fattori:

  • se a casa non si ha una connessione affidabile e si perde il segnale ci sono 2.800 persone fuori pronte a entrare e prendere il posto, il sistema non può distinguere se si esce perché si è perso la connessione o perché si è deciso di interrompere, altrimenti dovrebbero loggarsi tutti con un account, cosa molto difficile dati i numeri delle persone collegate,
  • se ci si è presentati in ritardo è possibile che i posti fossero già tutti occupati, si tratta di una room virtuale di capienza 3.001 e la stessa cosa avviene se ci si presenta in ritardo a teatro e già tutti i posti sono occupati,
  • ricordiamo a tutti che ci troviamo in una situazione eccezionale in cui la banda e l’infrastruttura italiana non regge, ma non solo quella italiana. L’Unione Europea ha chiesto a Netflix e simili di ridurre il livello di definizione per agevolare l’uso della rete, perciò qualche incidente è normale che possa verificarsi e per questo chiediamo di avere pazienza e comprensione,
  • proprio per i motivi di cui sopra il seminario e i materiali sono disponibili per essere fruiti in modalità differita.

Vi ringraziamo per l’attenzione e vi aspettiamo al webinar di oggi pomeriggio.

 

 

 

 

 

INFO
info@pratika.net
formazione@giunti.it

Articoli recenti

  • Seminari rivolti ai genitori
  • Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
  • La valutazione alla fine dell’anno – webinar
  • Formazione Insegnanti Valdelsa 2021/2022
  • Sviluppo di competenze per la didattica online – Corsi Gratuiti

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Corsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkLeggi di più