• Chi siamo
  • Progetti
    • Progetti in Partenza
    • Progetti in Corso
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Progetti Conclusi
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
      • PAS – Piano di Automiglioramento Scuole
      • Europrogettazione per la Scuola
      • Educatore familiare domiciliare
      • Convegno Conclusivo la Grande Storia dell’Orientamento
  • Formazione
    • CORSI DI QUALIFICA
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Addetto all’Assistenza di Base (ADB)
    • FORMAZIONE DOCENTI
      • Percorsi Formativi per Insegnanti
      • Area per Competenze
      • Area Emotivo-Relazionale
      • Area Altre Didattiche
      • Area Orientamento
    • ORIENTATORI E FORMATORI
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
      • Orientamento e Didattica Orientativa. Corso online
    • LETTURA AD ALTA VOCE
      • Leggere ad alta voce – seminario
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Coltivare Lettori
  • Pez
    • PEZ Valdichiana Aretina 2020
    • PEZ AltaValdelsa 2020
    • PEZ Valdarno 2020
    • PEZ Pisa 2020
    • PEZ Valdera 2020
    • PEZ Valdichiana Senese 2020
    • PEZ Valdarno 2019
    • PEZ Valdicecina 2019
    • PEZ AltaValdelsa 2019
    • PEZ Valdichiana Senese 2019
    • PEZ Valdichiana Aretina 2019
    • PEZ Amiata Val d’Orcia 2019
    • PEZ Pisa 2019
    • PEZ Valdera 2019
    • PEZ Valdelsa 2018
    • PEZ Mugello 2018
    • PEZ 2020 Questionari
  • Neet
    • No Neet 1
    • No Neet 2
    • No Neet 3
  • Drop Out
    • Corso Gratuito Ristorazione -Arezzo
    • Corso Gratuito Ristorazione – Valdelsa
  • NoOut4
  • dona5x1000
  • Contatti

PEZ Valdera

Pez Valdera 2019

Restituzione Finale 
  • Info Generali
  • Obiettivi
  • Scuole e insegnanti coinvolti
  • Formazione Orientamento

Il progetto svolto nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali, realizzato da Valdera Unione dei Comuni, Cred Valdera, Rete Costellazioni scuole della Valdera in Rete, Associazione Pratika, con il contributo del Sistema integrale Regionale per il diritto all’apprendimento e Regione Toscana è giunto alla sua conclusione.

Il percorso di formazione:

  • 4 incontri preparatori con i referenti orientamento del Cred e di alcuni Istituti comprensivi e di secondo grado, rilevare i bisogni sul tema dell’orientamento formativo
  • Analisi dei siti degli Istituti e rilevazione delle pratiche esistenti in materia di orientamento
  • 5 giugno 2019 – Seminario di formazione sull’orientamento con gli stake holder del territorio

A conclusione di questo percorso si è tenuto l’incontro di restituzione finale, Martedì 25 Giugno 2019 con i referenti del Cred e i consulenti per condividere le evidenze raccolte durante il percorso di formazione.

–

 

_

  • Condividere i principali presupposti teorici e le relative modalità operative circa l’approccio formativo all’orientamento
  • Approfondire i presupposti teorici ed alcune modalità operative della metodologia narrativa in orientamento
  • Conoscere i presupposti teorici e normativi ed alcune modalità operative della didattica orientativa
  • Riflettere sulle modalità operative per adottare un approccio formativo all’orientamento a livello zonale con particolare riguardo ai temi della lotta alla dispersione scolastica, all’inclusività, e alla parità di genere

–

– I.C. “Gandhi” – Pontedera

– I.C. “Pacinotti” – Pontedera

– I.C. “Curtatone e Montanara”  Pontedera

– I.C. “Niccolini” – Ponsacco

– I.C. “Pertini” – Capannoli

I.C. “Frà Domenico da Peccioli” – Peccioli

– I.C. “Masih” – Bientina

– I.C. “Carducci” – Santa Maria a Monte

– I.C. “Mariti” – Fauglia

– I.C. “M.L. King” – Calcinaia

– I.C. Lari

– ITCG “Fermi” – Pontedera

– ITIS “Marconi” – Pontedera

– IPSIA “Pacinotti” – Pontedera

– Liceo Linguistico-Scienze Umane-Economico Sociale “Montale” – Pontedera

– Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” – Pontedera

.

+ Info Generali

Il progetto svolto nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali, realizzato da Valdera Unione dei Comuni, Cred Valdera, Rete Costellazioni scuole della Valdera in Rete, Associazione Pratika, con il contributo del Sistema integrale Regionale per il diritto all’apprendimento e Regione Toscana è giunto alla sua conclusione.

Il percorso di formazione:

  • 4 incontri preparatori con i referenti orientamento del Cred e di alcuni Istituti comprensivi e di secondo grado, rilevare i bisogni sul tema dell’orientamento formativo
  • Analisi dei siti degli Istituti e rilevazione delle pratiche esistenti in materia di orientamento
  • 5 giugno 2019 – Seminario di formazione sull’orientamento con gli stake holder del territorio

A conclusione di questo percorso si è tenuto l’incontro di restituzione finale, Martedì 25 Giugno 2019 con i referenti del Cred e i consulenti per condividere le evidenze raccolte durante il percorso di formazione.

–

 

_

+ Obiettivi
  • Condividere i principali presupposti teorici e le relative modalità operative circa l’approccio formativo all’orientamento
  • Approfondire i presupposti teorici ed alcune modalità operative della metodologia narrativa in orientamento
  • Conoscere i presupposti teorici e normativi ed alcune modalità operative della didattica orientativa
  • Riflettere sulle modalità operative per adottare un approccio formativo all’orientamento a livello zonale con particolare riguardo ai temi della lotta alla dispersione scolastica, all’inclusività, e alla parità di genere

–

+ Scuole e insegnanti coinvolti

– I.C. “Gandhi” – Pontedera

– I.C. “Pacinotti” – Pontedera

– I.C. “Curtatone e Montanara”  Pontedera

– I.C. “Niccolini” – Ponsacco

– I.C. “Pertini” – Capannoli

I.C. “Frà Domenico da Peccioli” – Peccioli

– I.C. “Masih” – Bientina

– I.C. “Carducci” – Santa Maria a Monte

– I.C. “Mariti” – Fauglia

– I.C. “M.L. King” – Calcinaia

– I.C. Lari

– ITCG “Fermi” – Pontedera

– ITIS “Marconi” – Pontedera

– IPSIA “Pacinotti” – Pontedera

– Liceo Linguistico-Scienze Umane-Economico Sociale “Montale” – Pontedera

– Liceo Classico e Scientifico “XXV Aprile” – Pontedera

.

+ Formazione Orientamento
Regione Toscana

Foto della giornata seminariale

Tutti gli Interventi

Scarica il Report Finale del percorso di Formazione sull’Orientamento a Scuola
Pez Valdera Report Finaledownload
Pez Valdera Report Finale
download
Pez Valdera Report Finale (74 download)

Strategie prioritarie per il Futuro

Dai verbali finali dei tavoli di lavoro…

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Ass. Pratika ONLUS è accreditata presso la Regione Toscana come agenzia formativa per tutte le aree, ai sensi della delibera della Giunta Regionale Toscana 968/07, con decreto n. 373 del 06/02/2009, con codice n. OF0241.

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Archivio CorsiCorsi OnlineArea FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa Utenti Sito
Associazione Pratika © 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkLeggi di più