• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Pez Arezzo – Tavolo Contrasto Stereotipi di Genere e Pari Opportunità

Home Pez Arezzo – Tavolo Contrasto Stereotipi di Genere e Pari Opportunità

PEZ Arezzo – Tavolo Contrasto Stereotipi di Genere e Pari Opportunità

Qui trovi la bibliografia tematica relativa al Tavolo di Lavoro Contrasto Stereotipi di Genere e Pari Opportunità

Manuali

Rosi V., Schiavon F., Crescere senza stereotipi. Esperienze e percorsi educativi per contrastare il sessismo e la violenza di genere, Feltrinelli, 2018
Abbatecola E, Stagi L., Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia, Torino, Rosenberg & Seller, 2017
Fierli E. et al., Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro, Cagli (PU), Edizioni Settenove, 2017
Scierri I., Stereotipi di genere nei sussidiari di lettura per la scuola primaria, in «AG About gender. International journal of gender studies», vol 6, n. 12, Genova, 2017, pp. 15-44
Biemmi I, Leonelli S., Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative, Torino, Rosemberg & Seller, 2016
Chiappi F. et al., Genere e formazione. Proposte per lo sviluppo del potenziale femminile, Milano, Angeli, 2016
Connel R. W, Questioni di genere, Urbino, Il Mulino, 2016
Antonelli P., Dettore D., Ristori J., (a cura di), Il bullismo. omofobico a scuola. Strategie di analisi e intervento basate sugli stereotipi e i ruoli di genere, Roma, Alpes Italia, 2014
Villano P., Pregiudizi e stereotipi, Carocci, 2013
Batini F., Comprendere la differenza. Verso una pedagogia dell’identità sessuale, Roma, Armando Editore, 2011 (scaricabile)
Olweus D. (2007), Bullismo a scuola. Ragazzi oppressi, ragazzi che opprimono, Firenze, Giunti.
Butler J., Fare e disfare il genere, Milano, Mimesis, 2004
Leccardi C. (a cura di), (2002), Tra i generi. Rileggendo le differenze di genere, di generazione, di orientamento sessuale, Milano,
Guerini.
Palmonari A. (2001), Gli adolescenti, Bologna, Il Mulino.
Ortner S.B., Whitehead H (a cura di), (2000), Sesso e genere. L’identità maschile e femminile, Palermo, Sellerio.
Piussi A.M. (1989), Educare nella differenza, Torino, Rosemberg & Sellier.

 

Narrativa

La sezione dedicata ai titoli di narrativa verrà aggiornata progressivamente.

Bussola M., Viola e il blu, Salani, 2021
Capria C., Femmina non è una parolaccia, Marietti Junior, 2021

Resta Informato/a

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere risorse gratuite e approfondimenti sui temi: DropOut, Neet, Formazione Docenti, Prevenzione della Dispersione Scolastica, Orientamento Narrativo.
*
*

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più