• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Pez Arezzo – Seminari

Home Pez Arezzo – Seminari

Il ciclo dei seminari

Incontri formativi e informativi rivolti ai genitori organizzati in collaborazione con Comune di Arezzo e QBR – Quei Bravi Ragazzi, lo spazio educativo del quartiere Saione; incontri formativi rivolti agli insegnanti organizzati nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali per la zona educativa aretina.

Gli appuntamenti

Dopo la grande partecipazione dei primi quattro appuntamenti, due dedicati ai genitori e due dedicati agli insegnanti di ogni ordine e grado, tenuti dal Prof. Cristiano Corsini e dal Prof. Federico Batini riprende il ciclo di seminari organizzati nell’ambito del PEZ Arezzo e in collaborazione con QBR Quei Bravi Ragazzi, lo spazio educativo.

20 Ottobre 2022

 Ore 17.00 – Online

Costruire mediazioni inclusive a scuola: prassi e strategie possibili

Con dott.ssa Moira Sannipoli, ricercatrice in Didattica e Pedagogia speciale presso Unipg. È docente di Pedagogia della diversità e delle differenze e di Pedagogia speciale nell’infanzia all’Unipg.

Seminario rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado.

24 Ottobre 2022

 Ore 18.00 – Online

Emozioni e Apprendimento

Con la prof.ssa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello Sviluppo all’Università di Padova ed esperta di psicologia dell’apprendimento. È autrice di numerosi contributi di ricerca e di intervento nell’ambito dell’apprendimento.

Il seminario è rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado e ai genitori.

Seminario rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado.

20 Ottobre 2022 – Registrazione incontro con prof.ssa Moira Sannipoli

31 Maggio 2022 – Registrazione incontro con prof. Cristiano Corsini

24 Ottobre 2022 – Registrazione incontro con prof.ssa Daniela Lucangeli

31 Maggio 2022 – Registrazione incontro con prof. Cristiano Corsini

Resta Informato/a

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere risorse gratuite e approfondimenti sui temi: DropOut, Neet, Formazione Docenti, Prevenzione della Dispersione Scolastica, Orientamento Narrativo.
*
*

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più