PEZ Arezzo – Tavolo Lettura ad alta voce
Qui trovi la bibliografia tematica relativa al Tavolo di Lavoro Letture ad alta voce.
Manuali
| Batini F., Giusti S., Tecniche per la lettura ad alta voce, Franco Angeli, 2021 (Scaribile) |
| Batini F., Giusti S., Strategie e tecniche per leggere ad alta voce a scuola, Franco Angeli, 2022 (Scaricabile) |
| Batini F., Il futuro della lettura ad alta voce, Franco Angeli, 2022 |
| Batini F., Lettura ad alta voce, Carocci, 2022 |
| Valentino Merletti R., Tognolini B., Leggimi forte: accompagnare i bambini nel grande universo della lettura, Salani, 2006 |
| Crepaldi D., Neuropsicologia della lettura: un’introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso, Carocci, 2020 |
| Grasso F. R., Primi libri per leggere il mondo: pedagogia e letteratura per una comunità educante, Editrice Bibliografica, 2020 |
| Imparare dalla lettura, Loescher (a cura di S. Giusti, F. Batini) (scaricabile) |
| Greco I., Leggimi prima. L’arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie, Mimebù, 2022 |
| Grilli G., Libri nella giungla. Orientarsi nell’editoria per ragazzi, Carocci, 2012 |
| Terrusi M., Meraviglie mute: silent book e letteratura per l’infanzia, Carocci, 2017 |
| Hamelin, Bindi R., Leggere per leggere, Salani, 2021 |
| Petit M., Elogio alla lettura, Ponte alle Grazie, 2000 |
Narrativa
Presto online la sezione dedicata ai titoli di narrativa.

