Cosa abbiamo fatto:
 
			Sono stati realizzati interventi di orientamento formativo, con approccio narrativo, nelle classi seconde e terze delle secondarie di primo grado, per 5 classi seconde e 31 classi terze per un totale di 36 classi e di 920 allievi.
Per ogni classe è stato realizzato ( a seguito della scelta della narrazione guida da parte del docente) un percorso di orientamento in modalità Dad sulla piattaforma pratika-formazione.net
Affiancato da incontri in modalità sincrona con gli orientatori e le orientatrici di Pratika.
 
			Scuole e Classi che hanno partecipato:
 
			Secondarie di Primo Grado:
- 
Istituto Comprensivo Giovanni XXIII 2A, 2B, 2C, 2D, 2E 
- 
Istituto Comprensivo Bucine 3A, 3B, 3C, 3D, 3E 
- 
Istituto Comprensivo Marconi 3A,3B,3C,3D,3E 
- 
Istituto Comprensivo Alighieri Castelnuovo 3A, 3B, 3C, 3D 
- 
Istituto Comprensivo Masaccio 3A, 3B, 3C 
- 
Istituto Comprensivo Don Milani Castelfranco e Piandiscò 3A CF, 3B CF, 3APDS, 3B PDS 
- 
Istituto Comprensivo Petrarca Montevarchi 3A,3B,3C,3D,3E 
- 
Istituto Comprensivo Magiotti Montevarchi 3A, 3B, 3C, 3D, 3E 
 
			Le Narrazioni Guida scelte:
 
			I percorsi di Orientamento Narrativo utilizzano i romanzi come Narrazione Guida. Di seguito i percorsi erogati nella Zona Educativa Valdarno aretino.
 
			La formazione Insegnanti e Genitori:
 
			Per gli Insegnanti:
Lunedì 19 Aprile 2021, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, in diretta.
Associazione Pratika Onlus nell’ambito del PEZ 2020 – 2021 Progetto Educativo Zonale della Regione Toscana per la Zona Valdarno aretino, ha organizzato l’incontro formativo : “Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata”. Seminario rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
Per i Genitori:
Giovedì 4 Marzo, dalle ore 18.00 alle 19.30, in diretta su Zoom si è svolto il seminario di formazione rivolto ai genitori.
Incontro formativo/informativo con il Prof. Federico Batini, Università di Perugia, nell’ambito del PEZ 2020 – 2021 Progetto Educativo Zonale della Regione Toscana – Zona Valdarno.
Webinar sincrono per i genitori degli studenti del primo ciclo per favorire il processo di scelta dei figli con riferimento anche all’aggiornamento bibliografico per la letteratura in famiglia.


 
					
				 
					
				 
					
				 
					
				


 
					
				