• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Pez 2021 – Alta Valdelsa

Home Pez 2021 – Alta Valdelsa

Cosa abbiamo fatto:

A seguito della co-progettazione con referenti delle secondarie di primo e secondo grado sono stati realizzati interventi di orientamento formativo, con approccio narrativo, nelle classi prime, seconde e terze delle secondarie di primo grado, per 5 classi terze, 12 classi seconde, e 3 classi prime per un totale di 20 classi e di 500 allievi.

Per ogni classe è stato realizzato ( a seguito della scelta della narrazione guida da parte del docente) un percorso di orientamento in modalità Dad sulla piattaforma pratika-formazione.net

Affiancato da incontri in modalità sincrona con gli orientatori e le orientatrici di Pratika.

Scuole e Classi che hanno partecipato:

Secondarie di Primo Grado:
  • Istituto Comprensivo 1 Poggibonsi (SI) 2A, 2B,2C, 2D,2E, 2F

  • Istituto Comprensivo 2 Poggibonsi (SI) 3A, 3B,3C, 3D,3E

  • Istituto Comprensivo Colle 1 “Antonio Salvetti” Colle Val d’Elsa (SI) 1A, 1C, 1G, 2A, 2E, 2G

  • Istituto Comprensivo 2 “Arnolfo di Cambio” Colle Val d’Elsa (SI) 2F, 2B(Casole), 2D (Casole)

Secondarie di Secondo Grado:
  • Istituto di Istruzione Superiore “Roncalli” Poggibonsi (SI) 2BTM, 2BTE, 2CE

  • Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco e Cennino Cennini, Colle Val d’Elsa (SI) 2AP, 2BP, 2DP, 2CP, 2CL

Le Narrazioni Guida scelte:

I percorsi di Orientamento Narrativo utilizzano i romanzi come Narrazione Guida. Di seguito i percorsi erogati nella Zona Educativa Alta Valdelsa, in ordine, dalla Secondaria di Primo grado alla Secondaria di Secondo grado.

La cosa che ricordo con più piacere è stata l'Attività sul Futuro perché ho visto un futuro che mi piace...

— dal questionario finale degli STUDENTI

Ritengo che i guadagni conoscitivi e auto-conoscitivi per gli allievi siano la capacità di riflettere su se stessi e gli altri, la capacità di creare ipotesi e di immaginarsi nel futuro

— dal questionario finale degli INSEGNANTI

Spero di poter rifare quest'avventura insieme a mia figlia anche il prossimo anno...

— dal questionario finale degli GENITORI

La valutazione degli Studenti

Scarica il Report

La valutazione degli Insegnanti

Scarica il Report

Cosa pensano i Genitori

Scarica il Report

La formazione Insegnanti e Genitori:

Per gli Insegnanti:

Due webinar sulla valutazione in generale e nello specifico sulla nuova normativa riguardante la valutazione alla scuola primaria con il coinvolgimento di Elisabetta Nigris, Docente di Didattica Generale e Coordinatrice della Commissione sulle Linee guida per la Nuova Normativa.

Questi due webinar erano rivolti, per il tema trattato, uno agli insegnanti della Scuola Primaria e uno agli insegnanti della Scuola Secondaria.

La partecipazione è stata di 40 insegnanti per l’incontro del 22 marzo, 45 insegnanti per l’incontro del 23 marzo.

Per i Genitori:

Un webinar rivolto ai genitori delle scuole di tutti gli ordini e gradi sul tema delle scelte e di come aiutare i figli nei momenti di passaggio.

La partecipazione è stata di 53 genitori in collegamento.

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più