• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Forum permanente per l’educazione degli adulti

30 Novembre 2018GestioneFormazioneNessun commento

Pratika Onlus parteciperà, mercoledì prossimo 5 dicembre, al “Forum permanente per l’educazione degli adulti” che si terrà a Lucca presso  CRED in Via S. Andrea n. 33. Il seminario “PER UN PIANO INTEGRATO DELLE COMPETENZE” ha come obiettivo quello di costruire un piano integrato di attività per l’individuazione, la validazione, la certificazione delle competenze della popolazione adulta attraverso la rete territoriale degli organismi impegnati nell’apprendimento permanente. Per Pratika Onlus sarà presente Martina Evangelista.

Ecco il programma:

ORE   9,30      Registrazione

ORE 10,00     Presentazione di esperienze di rete finalizzate all’acquisizione di  competenze

Coordina: Paolo Sciclone, EdaForum

  •                       Mila Berchiolli, CPIA di Lucca
  •                       Matteo Borri, Rete CPIA Toscana
  •                       Lucia Benozzi, I.I.S. Cellini di Firenze, Rete Riscat
  •                       Alessandro Nicodemi, I.I.S. Zaccagna-Galilei di Carrara, Rete Riscat
  •                      Giuseppe Fanucchi, Centro per l’Impiego di Lucca
  •                      Elisabetta Artioli, responsabile comunicazione Trio Regione Toscana
  •                      Anna Maria Bondi, Anci Toscana
  •                      Barbara Degl’Innocenti, dirigente Comune di Scandicci
  •                      Aurora Borghetti, Auser Toscana
  •                      Katia Orlandi, CIF Toscana
  •                      Roberta Timpani, Legambiente Toscana
  •                      Lorenza Boncompagni, Smile Toscana agenzia formativa
  •                     Martina Evangelista, Pratika onlus agenzia formativa  
  •                    Daniele Bettinetti, Officina delle Competenze
  •                    Beatrice Bettini,  Evaluate Associazione

ORE 12,30        Buffet

ORE 13,30     Come costruire opportunità di rete a favore della popolazione adulta in materia di intercettazione, accoglienza, presa in carico, orientamento e in materia di individuazione, validazione, certificazione delle competenze:

  • Marina Babboni, dirigente Servizi per il lavoro di Lucca,Massa Carrara,Pistoia Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego
  • Donatella Fantozzi, assessore Comune Collesalvetti referente Settore Scuola Anci Toscana
  • Barbara Degl’Innocenti, referente Struttura di supporto tecnico-organizzativo della        Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione Fiorentina Nord-Ovest
  • Goffredo Manzo, referente IdA Ufficio Scolastico Regionale Toscana
  • Patrizia Matini, presidente Rete Toscana CPIA
  • Monica Stelloni, per CGIL Toscana, CISL Toscana, UIL Toscana
  • Paola Martelli, direttore Consorzio Formetica Confindustria Toscana Nord
  • Stefania Bernocchi, Area Formazione Confcommercio Toscana
  • Ciro Recce, Ebret Toscana Ente bilaterale dell’Artigianato
  • Costanza Vaiani Lisi, Fondo Impresa Toscana
  • Franca Ferrara, Forum Terzo Settore Toscana
  • Daniele Gabbrielli, Cesvot
  • Paolo Di Rienzo, Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente

 

Coordina: Ilaria Maria Vietina, assessora alle Politiche Formative del Comune di Lucca

ORE 16,30     Conclusioni: Cristina Grieco, assessora Istruzione, Formazione, Lavoro  Regione Toscana

 

 

 

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Chiusura natalizia 2024
  • Tesseramento 2025 Pratika aperto!
  • Docente Area Matematico-Scientifica
  • Stiamo assumendo
  • Chiusura Estiva 2024

Commenti recenti

  • Silvia Daveri su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Gabriela Bellagamba su Sviluppo di competenze per una didattica innovativa e inclusiva – Corsi Gratuiti
  • Silvia Daveri su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • GIUSEPPE SAMMARTINO su Seminario: Come aiutare gli studenti a ri-orientarsi dopo una scelta sbagliata
  • Silvia Daveri su Webinar Gratuiti: Leggere ad alta voce. Perché leggere ai bambini e ai ragazzi fa bene.

Archivi

  • dicembre 2024
  • ottobre 2024
  • agosto 2024
  • luglio 2024
  • aprile 2024
  • dicembre 2023
  • ottobre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • maggio 2022
  • marzo 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • marzo 2016
  • gennaio 2016
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Categorie

  • Appuntamenti
  • Corsi online
  • Dispersione scolastica
  • DropOut
  • Formazione
  • Libri – Lettura
  • News – Annunci
  • Orientamento
  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più