• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Diventa associato e associata di Pratika

Home Diventa associato e associata di Pratika

Perchè associarti?

Noi ritieniamo che ciascuno, dotato di adeguati strumenti, possa costruire attivamente e autonomamente la propria vita.

Capita però sempre più spesso che utenze deboli o caratterizzate da “povertà educativa” (DropOut, Neet, ripetenti, ragazzi che pur rimanendo a scuola non conseguono gli apprendimenti previsti, ragazzi colpiti da svantaggio economico o culturale, soggetti in situazione di disagio scolastico, soggetti a rischio di dispersione, portatori di identità differenti da quelle maggioritarie, ragazzi con differenti abilità) non riescano a dotarsi degli strumenti adeguati e si lascino andare, tirando i remi in barca e ritrovandosi ai margini della società.

Per noi combattere la povertà educativa e prevenire la dispersione scolastica significa offrire una nuova possibilità ad adulti e ragazzi che hanno abbandonato il percorso scolastico ma che sono alla ricerca di una “seconda opportunità”. Questo è fondamentale per far fronte alla crescente “emergenza educativa” odierna.

Utilizzando Didattiche Attive e l’Orientamento Narrativo è possibile aiutare chi è bloccato a trovare la sua strada nella vita, mentre formando il personale della Scuola è possibile prevenire la Dispersione Scolastica.

Che cosa puoi fare tu?

Puoi decidere di associarti a Pratika.

Diventare un nostro associato e una nostra associata per partecipare alle assemblee dove puoi dare il tuo contributo, condividere le tue idee, o semplicemente esserci per dare il tuo sostegno.

Come?

Compilando QUESTO FORM e versando la quota annuale di 10 euro

VAI AL TESSERAMENTO ANNO 2024

Diventa nostro socio, nostra socia

Quota annuale: 10 euro

Attraverso Bonifico Bancario
intestato a Associazione Pratika
Banca: BPER BANCA
IBAN IT48A0538714100000035206255

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più