• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks

Home Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks

Quei Bravi Ragazzi – Summer Weeks

Quei Bravi Ragazzi  è uno spazio educativo e gratuito rivolto a ragazzi e ragazze dagli 8 ai 15 anni.
Quei Bravi Ragazzi si trova nel quartiere Saione di Arezzo, in via Ombrone 24.
Quei Bravi Ragazzi organizza, nei mesi di giugno, luglio e settembre, settimane estive tematiche dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00
Il servizio è gratuito ma è necessaria l’iscrizione.

LISTA PRENOTAZIONI AL COMPLETO

Lo spazio è animato da operatori, educatori, consulenti e formatori specializzati.

Durante le Summer Weeks di Quei Bravi Ragazzi l’attività giornaliera è :

  • ore 9.00 / 9.30 accoglienza e gioco libero
  • ore 9.30 / 10.00 letture ad alta voce
  • ore 10.00 / 12 .00 laboratorio tematico con esperto/a
  • ore 12.00 / 12.30 relax time
  • ore 12.30 / 13.00 giochi e letture ad alta voce

Portare sempre: una borraccia d’acqua e uno spuntino al sacco per il break di metà mattina.

Consigli di Lettura – Estate 2022

Alcuni di consigli di lettura per la vostra estate, da condividere in famiglia e tra amici!
I nostri consigli procedono in un’ottica progressiva, crescente in termini di complessità del testo e delle tematiche trattate e non si basano semplicemente sull’età anagrafica.
Molti trattano tematiche utili e belle sia per i più piccoli che per i più grandi, e anche per i familiari!
Queste storie si prestano particolarmente ad essere lette ad alta voce insieme, ma bambine e bambini, ragazze e ragazzi potranno anche provare a sfogliare e leggere i libri in autonomia.
Buone letture!
La lista dei libri:
  • Che cos’è la scuola di Luca Tortolini – Terre di Mezzo – 2021
  • Quando sarò grande di Davide Calì – Edizioni Clichy – 2021
  • Mancopersogno. di Beatrice Alemagna – TopiPittori – 2021
  • Dentro me cosa c’è? di Daniela Carucci – Terre di Mezzo – 2022
  • La zuppa pirata di Neil Gaiman – Mondadori – 2022
  • Il club dei cuori solitari di Ulf Stark – Iperborea – 2021
  • Murdo. Il libro dei sogni impossibili di Alex Cousseau, Eva Offredo – L’Ippocampo – 2021
  • Un angelo nel taschino di David Almond – Salani – 2020
  • Il volo dell’allodola di Anthony McGowan – Rizzoli – 2021
  • Undicesimo comandamento di Davide Calì, Tommaso Carozzi – Kite – 2022
  • La mia vita dorata da re di Jenny Jägerfeld – Iperborea – 2021
  • Mule Boy e il Troll dal cuore strappato di Øyvind Torseter – Beisler – 2021
  • Tutta colpa delle meduse di Ali Benjamin – Il Castoro – 2017
  • L’ultimo cacciatore di Davide Morosinotto – Mondadori – 2021

QBR – Calendario Attività

Consulta il Calendario dei laboratori gratui offerti a QBR – Quei Bravi Ragazzi e tutte le attività quotidiane. Il calendario è in continuo aggiornamento.

Le Attività

  • Giochi

  • Musica

  • Aiuto Compiti

  • Laboratori sull’uso dei Social Media

     

  • Lego e Coding

  • Orientamento

  • Lettura ad Alta Voce

  • Attività Outdoor

 

 

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più