• Chi Siamo
  • Cosa abbiamo fatto
  • il Metodo
  • Progetti
    • Progetto Cpia – Condividere parole costruire storie
    • Convegno Le nuove linee guida per l’orientamento
    • Quei bravi ragazzi – Spazio Attivo Dopo Scuola
    • Pez – Progetti Educativi Zonali
      • Pez Arezzo 2022 – 2023
      • Pez 2021
        • Val di Cornia
        • Pisa
        • Valtiberina
        • Val del Serchio
        • Valdichiana senese
        • Valdichiana aretina
        • Valdarno aretino
        • Alta Valdelsa
        • Valdera
      • Pez 2020
      • Pez 2019
      • Pez 2018
    • Corsi di Qualifica
      • ADB
      • Tecnico dell’Analisi e dei Fabbisogni Individuali
    • Educazione alla Lettura – Progetti
      • Share Reading Share the Future
      • Reading for Future – il progetto
      • Progetto Scuole Sicure
      • Coltivare Lettori per il Futuro
      • Gli Studenti alzano la voce
      • Seminario – Leggere ad alta voce
      • Leggere per Competenze
    • Drop Out – No Out
    • Formazione per servizi di orientamento
      • Formazione OTP Università di Torino
    • Consulenza Individuale per ri-orientamento
  • Orientamento Narrativo
    • Primaria – Percorsi
    • Secondarie di Primo Grado – Percorsi
    • Secondarie di Secondo Grado – Percorsi
  • Associati a Pratika

Strategie per il successo scolastico e formativo: storie e orientamento

Home Strategie per il successo scolastico e formativo: storie e orientamento

La giornata evento:

Le storie si raccontano in tre atti: inizio, centro e fine. Anche la giornata evento di lunedì 28 novembre 2022 è in tre atti: la prima parte istituzionale e formativa, la seconda di dialogo e vicinanza con le famiglie e la terza di condivisione e convivialità tutti insieme. I nostri tre atti sono: incontro, relazione e condivisione. 

Questa è la storia di un impegno, quello della zona educativa aretina e della comunità cittadina per prevenire la dispersione scolastica. 

La scuola siamo noi: insegnanti, istituzioni, famiglie e studenti e studentesse. 

Tante voci diverse, tante storie diverse, tanti ruoli diversi che per raggiungere l’obiettivo comune hanno bisogno di dialogo e confronto. Di incontro. Ecco perché la giornata evento in tre atti.

Una giornata evento che è conclusione e ripartenza. Conclusione del ciclo di incontri formativi e informativi rivolti agli insegnanti organizzati nell’ambito di PEZ Progetti Educativi Zonali per la zona educativa aretina e degli incontri rivolti ai genitori organizzati in collaborazione con Comune di Arezzo e QBR – Quei Bravi Ragazzi, lo spazio educativo. 

Ripartenza perché prevenire la dispersione scolastica è un impegno di comunità. 

“Strategie per il successo scolastico e formativo: storie e orientamento” è una giornata di formazione, una giornata di dialogo e di confronto fra mondo della scuola, famiglie, istituzioni e ragazze e ragazzi, una giornata di storie condivise. 

Lunedì 28 novembre 2022 è un giorno speciale. Il giorno in cui ad Arezzo tutti si riuniscono alla Casa dell’Energia per dare il proprio contributo alla comunità educante aretina per mettere a sistema buone pratiche, individuare strategie comuni per il successo scolastico e formativo, conoscere l’offerta formativa scolastica aretina. 

Il programma:

28 Novembre 2022

 Presso Casa dell’Energia, via Leone Leoni, Arezzo

Ore 15.00 – 15.15 

Accoglienza e registrazione partecipanti presso Casa dell’Energia di Arezzo.

Ore 15.10 – 17.00

Formazione rivolta a: insegnanti, referenti zonali educativi, dirigenti scolastici con prof. Federico Batini, dirige il Master in Orientamento Narrativo e prevenzione della Dispersione Scolastica presso UNIPG; prof.ssa Ermelinda De Carlo, docente UNIPG e dott.ssa Martina Evangelista Direttrice Pratika.

Si affronteranno in particolare i temi: prevenzione della dispersione scolastica, orientamento e orientamento narrativo, buone pratiche per il successo scolastico nella zona educativa aretina. 

Iscrizione alla Formazione Insegnanti

28 Novembre 2022

 Presso Casa dell’Energia, via Leone Leoni, Arezzo

Ore 17.00 – 18.30 

Le scuole aretine dialogano con le famiglie. Cosa e perché, una proposta contro la dispersione scolastica. Conoscere l’offerta formativa scolastica aretina.

Ore 18.30 – 18.45

QBR – Quei Bravi Ragazzi, lo spazio. Storie di sostegno culturale ed educativo dentro la comunità cittadina. Lo spazio educativo dove scoprire chi siamo e scegliere il proprio futuro.

Iscrizione Partecipazione Famiglie

28 Novembre 2022

 Presso Casa dell’Energia, via Leone Leoni, Arezzo

Ore 18.45 – 20.00

Il verme in fondo alla fila – reading e pianoforte con Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia.

Una carrellata di racconti in musica dove filosofia e ironia si incontrano.

Spettacolo Gratuito.

Sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti.

Aperto a tutta la cittadinanza.

Iscrizione obbligatoria.

Prenota il tuo posto

Associazione Pratika

Via Ombrone 24/26, 52100 Arezzo
0575 380468
0575 355966
info@pratika.net
Email
Facebook
LinkedIn
YouTube
Vimeo

Pratika è iscritta nel RUNTS (Registro Unico Enti del Terzo Settore) ai sensi del decr. Dirig. Centro direzionale Regione Toscana (decreto massivo) 8677 del 21/05/2021; numero di adozione 17914 del 12/09/2022, al num elenco: 154 . Confermata iscrizione con variazione/aggiornamento dati con distinta Runts del 21/08/2023 (Codice Pratica TSFO-04_001058040).

CF: 92038110513
pec: pratika.ar@pec.it

Area FadContattiPrivacy Policy NewsletterPrivacy PolicyInformativa raccolta datiRisorse
Associazione Pratika © 2021
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito accetti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.OkNoLeggi di più