A docenti di ogni ordine e grado, dirigenti scolastici, formatori, educatori. Alcuni percorsi sono indicati anche per personale medico e infermieristico pediatrico, psicologi, assistenti sociali, coordinatori di associazioni di volontariato pediatrico, personale ATA.
A chi sono rivolti i Percorsi Formativi?
Quali saranno gli obiettivi e i traguardi raggiunti al termine dei Percorsi Formativi?
- Sviluppare una professionalità sempre più competente in grado di agire strategicamente all’interno di una Scuola, sempre più complessa e diversificata.
- Completare e arricchire la propria formazione come docente, nel quadro di quanto indicato dalla legge 107 del 2015 che evidenzia una nuova attenzione alla formazione dei docenti, non solo obbligatoria, ma permanente e strutturale.
- Affrontare le sfide imposte dalla globalizzazione del mercato del lavoro qualificando, potenziando e sviluppando le professionalità interne alla Scuola, grazie a percorsi formativi e metodologici che valorizzino le risorse umane.
Catalogo dei Percorsi Formativi
L’Offerta Formativa proposta si declina sulle tematiche più attuali, e si propone con modalità differenti per venire incontro ad ogni esigenza e per offrire a organizzazioni, pubbliche e private, e singoli cittadini una rete di servizi di ricerca formazione e consulenza di alta qualità e professionalità.
E’ possibile sfogliare il catalogo qui:
Vuoi più informazioni?
Vai all'Area di maggior interesse
Comitato Scientifico
Prof. Federico Batini
Università di Perugia
Prof. Michele Capurso
Università di Perugia
Prof. Guido Benvenuto
Università di Roma ``La Sapienza``

Dott. Marco Bartolucci
Università di Perugia
Prof. Cristiano Corsini
Università di Catania
Prof. Roberto Trinchero
Università di Torino

Dott. ssa Ermelinda De Carlo
Università di Perugia