Il progetto NoOut4 è stato svolto in continuità con NoOut3 e ha tesaurizzato gli importanti risultati raggiunti rispondendo alla fortissima richiesta di continuità che è arrivata da tutti gli istituti coinvolti in NoOut3, compresi i genitori.
Si è trattato di un progetto che ha puntato alla professionalizzazione dei docenti, alla messa in pratica di un’azione didattica di affiancamento, articolando un intervento molto focalizzato sui momenti orientativi e sull’avvio di pratiche student’s voice (dopo un “assaggio” coronato da successo inaspettato in NoOut3) che hanno previsto l’attivazione di pratiche didattiche in cui insegnanti e studenti hanno lavorato insieme.
I seminari finali hanno mostrato concretamente produzioni e risultati dei ragazzi, consentito agli insegnanti di raccontare il loro punto di vista sul progetto e ai genitori di interagire (in NoOut3 la partecipazione dei genitori si è rivelata “straordinaria” come ha commentato una dirigente scolastica).
–